Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 75 di 75
  1. #71
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno

    Bel temporale a Locorotondo stamattina intorno alle 7, con circa 8mm di accumulo

  2. #72
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno

    Dati meteo di Grumo Appula relativi a settembre 2025

    Settembre

    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoMassima più alta 32,9°C il 9 alle 13:01
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoMinima più bassa 15,3°C il 29 alle 01:38
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoUr max 95% l'11
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoDp più basso 6°C il 25 alle 12:56
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoRaffica massima 39 km/h da E l'1 alle 15:03 e il 6 alle 14:57
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoGiorni ventosi (oltre i 29 km/h): 21.
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoAccumulo mensile 12,4 mm in 3 giorni di pioggia Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno
    Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunnoParziale pioggia anno: 349,2 mm

    1 settembre
    29,6°C alle 12:54
    17,9°C alle 06:23
    Ur max 87%
    Raffica massima 39 km/h da E alle 15:03

    2 settembre
    32,8°C alle 13:14
    21,2°C alle 05:06
    Ur max 87%
    Raffica massima 32 km/h da W alle 12:34

    3 settembre
    28,3°C alle 12:33
    20,8°C alle 23:48
    Ur max 77%
    Raffica massima 34 km/h da NE alle 13:00

    4 settembre
    27,4°C alle 15:04
    18,9°C alle 06:18
    Ur max 85%
    Raffica massima 32 km/h da NE alle 15:52

    5 settembre
    29,2°C alle 13:55
    19,8°C alle 04:04
    Ur max 86%

    6 settembre
    29,9°C alle 12:12
    19,1°C alle 05:04
    Ur max 78%
    Raffica massima 39 km/h da E alle 14:57

    7 settembre
    27,9°C alle 14:54
    20,7°C alle 05:42
    Ur max 84%
    Dp 8°C alle 13:26

    8 settembre
    28,0°C alle 15:14
    19,2°C alle 06:16
    Ur max 85%

    9 settembre
    32,9°C alle 13:01
    20,6°C alle 01:44
    Ur max 79%
    Raffica massima 37 km/h da E alle
    15:18

    10 settembre
    32,8°C alle 12:08
    23,8°C alle 06:15
    Ur max 83%
    Raffica massima 32 km/h da SW alle 10:07

    11 settembre
    30,1°C alle 14:35
    19,1°C alle 04:33
    Ur max 95%
    Raffica massima 29 km/h da W alle 02:42
    Accumulo 10,0 mm

    12 settembre
    28,7°C alle 12:58
    19,8°C alle 06:40
    Ur max 87%

    13 settembre
    27,4°C alle 14:36
    19,2°C alle 06:45
    Ur max 80%
    Raffica massima 31 km/h da E alle 12:20

    14 settembre
    31,7°C alle 13:00
    19,1°C alle 04:08
    Ur max 77%
    Raffica massima 29 km/h da NE alle 13:46

    15 settembre
    27,9°C alle 13:33
    20,2°C alle 06:41
    Ur max 85%
    Raffica massima 29 km/h da E alle 15:52

    16 settembre
    28,8°C alle 12:25
    19,6°C alle 04:19
    Ur max 75%
    Raffica massima 29 km/h da E alle 12:57

    17 settembre
    28,1°C alle 11:26
    21,7°C alle 22:02
    Ur max 82%

    18 settembre
    24,7°C alle 12:02
    18,8°C alle 06:56
    Dp 8°C alle 12:31
    Ur max 82%
    Raffica massima 35 km/h da N alle 14:39

    19 settembre
    26,7°C alle 14:51
    18,9°C alle 03:56
    Ur max 88%
    Raffica massima 32 km/h da E alle 16:02

    20 settembre
    26,9°C alle 12:52
    18,9°C alle 23:59
    Ur max 89%
    Raffica massima 32 km/h da NE alle 12:16

    21 settembre
    30,6°C alle 12:37
    16,8°C alle 06:41
    Ur max 74%
    Raffica massima 34 km/h da E alle 13:53

    22 settembre
    30,9°C alle 16:43
    19,2°C alle 06:37
    Ur max 81%
    Raffica massima 29 km/h da NE alle 14:38

    23 settembre
    31,2°C alle 15:11
    18,9°C alle 06:31
    Ur max 85%
    Dp 7°C alle 14:52

    24 settembre
    29,9°C alle 14:03
    19,3°C alle 01:59
    Ur max 91%
    Accumulo 1,8 mm

    25 settembre
    27,3°C alle 14:44
    18,9°C alle 06:42
    Ur max 78%
    Dp 6°C alle 12:56
    Raffica massima 31 km/h da W alle 09:23

    26 settembre
    25,5°C alle 12:32
    16,2°C alle 06:23
    Ur max 83%

    27 settembre
    24,0°C alle 14:03
    16,3°C alle 06:44
    Ur max 87%
    Raffica massima 31 km/h da E alle 10:23

    28 settembre
    22,6°C alle 12:57
    15,5°C alle 23:57
    Ur max 87%
    Raffica massima 32 km/h da NE alle 13:41
    Accumulo 0,6 mm

    29 settembre
    23,0°C alle 13:58
    15,3°C alle 01:38
    Ur max 84%
    Raffica massima 31 km/h da NE alle 16:07

    30 settembre
    23,8°C alle 12:54
    15,4°C alle 06:27
    Ur max 75%


    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  3. #73
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno

    Chi vuole aprire il nowcasting di Ottobre? Non voglio ritenermi responsabile se poi il mese continua male

  4. #74
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    960
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Chi vuole aprire il nowcasting di Ottobre? Non voglio ritenermi responsabile se poi il mese continua male
    Apro io, che dite se inizassimo per decadi o settimane? Magari può portare bene, oltre che ad essere più interessante!

  5. #75
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, Settembre 2025: e ora, spazio all'autunno

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il mare incide poco sulle minime, ciò che conta su quelle sono l'avere brezza di terra con buone isoterme in quota. Un tratto paradossale di quest'estate è che ha avuto anche episodi sensazionali (ho già detto dell'ondata del 10 Luglio, prima isoterma sotto i 10° a 850 hPa del mese dal 2008; la stessa prima decade di Agosto ha avuto un inizio fresco; la sera più fredda di Agosto giorno 30 dal 2005!) tuttavia per una cosa o per l'altra non si è mai riusciti a scendere nè sotto i 26° di massima nè sotto i 18° di minima. Da dire che, nelle ultime estati (dove per estate intendo il bimestre Giugno-Luglio) è divenuto impossibile registrare massime inferiori ai 26°, l'ultima credo risalga al 2020 o al 2019, mentre per quanto concerne le minime i 18° registrati sia a Luglio sia ad Agosto sono poco sopra il limite minimo degli ultimi 10 anni.
    La verità è che Settembre è stato persistentemente caldino, senza mai eccessi (al suolo, in quota ho il sentore possa essere addirittura il più caldo in alta atmosfera) ma senza mai nemmeno cedimenti freschi.
    Bella sintesi, purtroppo il global warming incide parecchio...quindi bene per qualche estremo e luglio meno caldo del solito ma tra giugno e settembre il caldo pesantemente sopramedia incide di più direi...



    Attualmente instabilità tra correnti fredde in discesa dall'Adriatico di Tramontana direi e quelle più calde ed umide in arrivo dalla Sicilia:



    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •