-
Brezza tesa
Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Dopo quasi un mesetto di latitanza, tornano le correnti sud-occidentali. Un pò di sopramedia ci farà compagnia sino al fine settimana con qualche locale pioggia tra stasera e domani.
Non sembra un pattern del tutto consolidato, visto che i GM fiutano un ingresso artico-marittimo per la prossima settimana. Si monitora 
Intanto: +22.1°C ur 61% Debole brezza da NNE/NE Minima +14.2°C
Cielo quasi del tutto coperto con piogge estese tra foggiano e daunia
-
Brezza tesa
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Pioggia moderata, 1.2 mm grazie allo sfondamento da Ovest. Cielo compatto e debole ventilazione meridionale
+17.4°C
87%
-
Brezza leggera
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Dal Sat siamo praticamente l'unica zona d'Italia dove in questo momento piove debolmente. Cose da pazzi
-
Uragano
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Nuova decade, nuova fase meteorologica: da ieri la palla è passata in mano alle correnti meridionali, che caratterizzeranno la scena per tutta la prima metà della terza decade.
I primi effetti si sono fatti subito avvertire già nella giornata di ieri, con la massima che è salita per la seconda volta sopra la media max mensile e per la prima sopra i 23°: con 23.5° all'aeroporto, è stata toccata la più alta temperatura del mese. A dire il vero, è stato anche più caldo di quanto fosse stato previsto, di circa +1/+1.5°, ma per esperienza me lo attendevo.
La minima è stata ancora buona, 13.8°, anche se la combinazione tra nuvolosità sparsa e l'ostro ha pressochè paralizzato la temperatura sulla soglia dei 14° che aveva già raggiunto la sera prima: le potenzialità, pertanto, sono state anche in questo caso fortemente inespresse.
I venti da sud si sono accompagnati all'arrivo di nuvolosità che ha coperto il cielo per tutto il giorno. Nel tardo pomeriggio sono giunti persino deboli piovaschi, gli ultimi si sono avuti nella prima parte della serata: in totale, sono caduti 0.6 mm di pioggia.
La serata è stata molto mite, praticamente la più calda del mese con temperatura ferma tra 18° e 19°. Ancora adesso, alle 4, si registrano 18° circa ovunque in Salento. Oltre ad essere calda l'aria è anche satura d'umidità, e vista la temperatura anche il dp che si sta misurando in queste ore è il più alto da inizio mese avendo sfiorato addirittura i 18°.
-
Vento forte
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Caduti 2mm da ieri sera
minima 15,6ºC
-
-
Uragano
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Anche oggi temperature più miti, stavolta anche di notte e infatti la minima ha faticato a scendere sotto i 17° (16,8° all’aeroporto). Molto umido nottetempo con un accenno di foschia che quasi virava a nebbia alle 4 visto che la visibilità, stando alle segnalazioni dei METAR, è calata in quel frangente a 2 km.
Massime che hanno superato nuovamente i 23°, all’aeroporto 23.5° come ieri mentre a S.Elia addirittura si sono raggiunti i 24,5°! È strano, ma nemmeno così tanto per gli ultimi anni, dover commentare l’effetto decisivo giocato dalla brezza di mare nel temperare il clima del settore costiero e sublitorale, ma è proprio quel che è successo quest’oggi: la brezza, seppur debole e limitata alle ore centrali del pomeriggio, ha infatti spirato e frenato l’aumento termico solo vicino al mare, nelle zone più interne ha soffiato invece senza disturbi un debole ostro.
La giornata è stata serena in mattinata, qualche nube nel pomeriggio.
Attualmente 18.5-19° ovunque, nubi residue scorrono in cielo.
-
Brezza leggera
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Questa mattina nebbia da tagliarsi a fette. Visibilità bassissima e tanta umidità 95%. Buona giornata a tutti
-
Brezza tesa
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Netto rialzo termico, favonio su Barletta e adesso siamo in massima con +24.8°C. La minima è stata di 15.3°C anch'essa in aumento.
In serata/nottata ci accarezzerà il fronte da Ovest con aumento repentino del Libeccio e qualche pioggia in rapida estensione verso la Puglia centro-meridionale. Non vi sarà sfondamento come due giorni fa viste le correnti nettamente più turbolente.
Raffiche previste anche oltre i 60/65 km/hr in area ofantina soprattutto domani. Minime che non dovrebbero andare oltre i 15/16°C.
-
Brezza tesa
Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
Serata più che mite, non credevo così tanto!
+23.6°C e favonio moderato da WSW
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri