 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				Segnalo i 6° attuali di canale di Pirro, depressione carsica tra Fasano, Locorotondo ed Alberobello
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				Banchi di foschia nelle zone interne, intanto la temperatura cala bene con assenza di vento. Ben visibili anche dalla Webcam
13.1°C Borgovilla
9.1°C c.da via Minervino
Si prospettano valori al di sotto dei 10°C anche in città entro l'alba

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				L'ingresso di una ventilazione più secca da S ha ostacolato il calo termico notturno
12.0°C Borgovilla
12.9°C Patalini
Situazione differente in c.da via Minervino poco fuori la città con minima di 8.5°C.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				Si Marco ma è una 5 in 1 di una marca low cost, la uso esclusivamente per i valori serali/notturni perché non è nemmeno installata al meglio.
Personal Weather Station Dashboard | Weather Underground
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				Intanto anche oggi temperatura diurna poco sotto i 20°C, con massima di 20.3°C alle 11:08 poco prima che rinforzasse la brezza da NE
19.4°C ur 80%
12/14 km/hr media 10 min. NE
Da domani umidità e nuvolosità in aumento per via di un blando passaggio perturbato all'estremo Sud
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				L'inizio della nuova settimana ha segnato la fine delle correnti meridionali che avevano imperversato per tutta la precedente e l'inizio di una fase nelle medie del periodo o poco sotto. Gli ultimi 3 giorni, i primi di quest'ultima settimana di Ottobre, sono stati pertanto freschi, soprattutto di notte, e gestiti dalla brezza.
Lunedì 27 Ottobre- Dopo gli ultimi fenomeni notturni il cielo si è rasserenato e la giornata è stata splendida. La massima è stata di 20°, fatta dapprima alla mezzanotte (sotto ostro) prima che iniziasse a piovere e poi nuovamente raggiunta nel pomeriggio in condizioni del tutto contrarie (venti settentrionali).
In serata calo termico e minima ritoccata fino a 14°.
Martedì 28 Ottobre- Nella seconda parte della notte le temperature non sono scese ulteriormente, la minima è stata quindi "soltanto" di 13,4°. Di giorno cielo sereno e brezza da nord con massima di 20,3° all'aeroporto.
Dopo il tramonto c'è stato un crollo delle temperature e già alle 23 si registravano 11°, in minima giornaliera.
Mercoledì 29 Ottobre- Come 24 h prima anche nella scorsa notte la temperatura è stallata dopo la mezzanotte: la minima, che si prospettava sotto i 10°, si è fermata beffardamente proprio sulla soglia (10,0° all'aeroporto)! E' un crudele scherzo del destino: Ottobre 2025, per quanto chiuderà molto freddo (al momento è in Salento sotto i -1° dalla media finale), non sarà riuscito a registrare neppure una minima sotto i 10°, e considerando che non paiono esserci occasioni per farlo per l'intera prima decade di Novembre ciò significa che anche l'autunno 2025, nonostante l'Ottobre avuto, sta partecipando ai giochi per il record della più tardiva prima minima sotto i 10°, una competizione cui ormai ogni autunno dal 2022 gareggia con impegno. E' difficile ci riuscirà, ma anche solo arrivare a metà Novembre significherebbe fare peggio della stragrandissima maggioranza degli anni dal 1951.
Anche se ne ho parlato in ottica pessimistica, i 10° di ieri mattina costituiscono il nuovo primato di temperatura più bassa stagionale.
Durante il giorno la brezza di mare da est ha sottratto la costa e il settore subcostiero di Brindisi dalle temperature tiepide che invece hanno caratterizzato estesamente l'intera regione, coste incluse: il divario si denota chiaramente dalle massime di giornata, ancora poco sopra i 20° all'aeroporto (20,3°) e invece consistentemente sopra, pure ai 22° (22,6°) a S.Elia.
Attualmente 15°, temperatura anche stanotte in stallo dopo aver raggiunto i 16° già alle 21.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
 Re: Puglia - 21/31 Ottobre 2025: torna l'Atlantico
				Anche stanotte qualche lieve disturbo al calo notturno per merito dell'Ostro, seppur debole, mentenendo la temperatura ancorata tra i 15/16°C.
Minima 13.3°C alle 5 non appena è subentrata la brezza da WSW.
L'alba di oggi
Schedule_20251030-061550.jpg
Segnalibri