Screenshot from 2015-05-04 12:25:17.png
situazione negativa.
d'altronde la serie storica riportata nel post precedente sembra non dare scampo...
più pluviometri per tutti!!
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
A me non sembra una situazione disastrosa con l'HP che abbiamo avuto,anzi il contrario, dovreste veder nel 2002 com'erano ridotti(tutto l'anno!!)...![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Diga di OCCHITO:
Livello m/slm: 187,49
Disponibilità mq: 152.907.740
____________________________________________________
Diga CAPACCIO
Livello m/slm: 146,92
Disponibilità mq: 17.080.000
____________________________________________________
Diga SAN PIETRO sull'OSENTO
Livello m/slm: 444,15
Disponibilità mq: 3.960.000
____________________________________________________
Diga MANARA CAPACIOTTI
Livello m/slm: 177,95
Disponibilità mq: 18.211.700
Intanto la diga di Capaccio ha iniziato il rilascio controllato delle acque per motivi di sicurezza. Livelli idrici al massimo.
Foto del Consorzio.
invaso_di_Capaccio_18.03.2016-page-001.jpg
Aggiornamento 28 Luglio 2017
Situazione certamente negativa con molti MC persi per le precipitazioni ingenerose
San Pietro sull'Osento -11.662.000 di MC rispetto al 2016
Marana Capacciotti -7.009.200 di MC rispetto al 2016
Occhito sul Fortore -39.402.180 di MC rispetto al 2016
Capaccio sul Celone -3.962.500 di MC rispetto al 2016
![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Segnalibri