Io non vedo e sento un bora davvero fredda da tempo immemorabile!
E quando arriva è sempre distruttiva per il freddo... Non porta neve, alza i gradienti, ci vogliono T siberiane nei balcani perhè qui arrivi come bora fredda...ecc..... Insomma: ci sarà un perchè del perchè la bora è odiata da Romagnoli ed Emiliano orientali (tranne Stau)???![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Io sono molto distante da giorgio e nell'entroterra più remoto: ma ti assicuro che la bora è la più odiata qui da noi. Distrugge ogni velleità di freddo e neve e quando soffia non c'è verso di avere freddo serio... Quando smette, crolla la T....
Per farti un esempio: per ben due volta quest'anno tra me e carpi (15 km in linea d'aria di pianura totale!!), da me era bora e vento da NE, carpi era vento da W: da me 2 gradi e pioggia, carpi 1 grado e neve.... Capisci???![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dalla mia umile esperienza dell'entroterra, penso che c'entri sia il fatto di scorrere sopra un mare generalmente più caldo rispetto ai luoghi d'origine della bora, ma c'entra anche il fatto dell'effetto leggero favonico causato dalla sua discesa dalle alpi dinariche. Ma secondo me ci sono altri fattori che non mi so spiegare perchè io non vivo sul mare o vicino ad esso e nemmeno sto vicino alle alpi dinariche: sono molto all'interno quindi questi fattori dovrebbero influire poco qui da me ed invece....
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Sicuramente anche il mare ha il suo grosso carico di influenza.
Però viene da porsi un quesito: perchè la bora di Rimini è ben più calda ad esempio di quella della Puglia,malgrado alla fine lo...specchio di mare che attraversa la Bora sia di lunghezza molto simile in entrambi i casi?
Giorgio una volta ha scritto che secondo lui ciò è dovuto a quanto ti ho scritto sopra,ossia al foehn dei monti dell'Istria e della Slovenia sud.
A me sembra alla fine...la più plausibile spiegazione del perchè la bora di Rimini sia ben più calda di quella ad es. di Barletta malgrado la porzione di mare attraversata sia alla fine la stessa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tanto per fare un esempio il 15 Dicembre 2007 mentre a Barletta(ma anche su molte altre zone pugliesi) nevicava con T di 0°C circa(e 17 cm alla fine) a Rimini pioveva con +3/+4 e Bora...
Le termiche in quota erano più o meno le stesse con una -8 circa a Rimini e una -9 circa in Puglia.
untitled.jpg
Ma è successo spesso in altre occasioni se non sbaglio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Be' no, a dire il vero era piu' freddo almeno in quota a S.Pietro Capofiume rispetto a Brindisi:
RS delle 12
- S.P.Capofiume:
Codice:Data e ora ZT 850hPa 700hPa 500hPa (UTC) H(m) H(m) T(°C) H(m) T(°C) H(m) T(°C) ----------------------------------------------------------- 15/12/07 h12 371 1511 -9.7 2983 -18.5 5390 -38.7
- Brindisi:
Codice:Data e ora ZT 850hPa 700hPa 500hPa (UTC) H(m) H(m) T(°C) H(m) T(°C) H(m) T(°C) ----------------------------------------------------------- 15/12/07 h12 222 1421 -8.5 2896 -19.5 5300 -36.3
Da capire una cosa pero', a che ora pioveva a Rimini e nevicava a Barletta ?
![]()
Segnalibri