Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    nubi sparse
    19,1°
    ur 76%

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Coperto....minima a 17,1°C.

    Ora 20,3°C.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    +19.7°C, u.r. 57%.
    Nuvoloso.

    Ho notato una cosa: nell'ondata di caldo prevista (se potessi la cancellerei per i prossimi 60 anni) abbiamo qualche giorno con la +17, poi si tende timidamente a scendere verso la +15/16. Ora, lo ripeto, l'ultima persona che spera in sole e caldo la state leggendo, ma io stimerei qui da me un 34, massimo 35°C, che significherebbe 32-33°C in campagna. Sono certo valori troppo elevati, che mi faranno imprecare dalla mattina alla sera, che mi costringeranno a sigillare la casa col condizionatore acceso, ma non vedo (e grazie a Dio) la forza dell'HW di maggio. Sbaglio?

    PS: una bella +7 e non se ne parla più!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    +19.7°C, u.r. 57%.
    Nuvoloso.

    Ho notato una cosa: nell'ondata di caldo prevista (se potessi la cancellerei per i prossimi 60 anni) abbiamo qualche giorno con la +17, poi si tende timidamente a scendere verso la +15/16. Ora, lo ripeto, l'ultima persona che spera in sole e caldo la state leggendo, ma io stimerei qui da me un 34, massimo 35°C, che significherebbe 32-33°C in campagna. Sono certo valori troppo elevati, che mi faranno imprecare dalla mattina alla sera, che mi costringeranno a sigillare la casa col condizionatore acceso, ma non vedo (e grazie a Dio) la forza dell'HW di maggio. Sbaglio?

    PS: una bella +7 e non se ne parla più!
    34-35°C?
    Anche di meno Alle...per ora sembra un'ondata calda molto afosa e non tanto calda alla fin fine...

    Piuttosto preferirei avere 3°C in più ma secchi,con UR bassa...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Bè, anch'io sicuramente! Solo che forse ho sottostimato l'afa ch ci sarà: risultato: soffriremo come cani anche questa volta.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Bè, anch'io sicuramente! Solo che forse ho sottostimato l'afa ch ci sarà: risultato: soffriremo come cani anche questa volta.
    Infatti...è iper gradito un West shift del cupolone anticiclonico,tale da piazzarlo sulla Francia...così avremo correnti di ritorno da N = T più alte,pochissima afa!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    nuvoloso
    24,9°
    ur 53%
    min 14,9°

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Infatti...è iper gradito un West shift del cupolone anticiclonico,tale da piazzarlo sulla Francia...così avremo correnti di ritorno da N = T più alte,pochissima afa!
    GFS 06 non è dalla tua parte
    (anche se in riviera con questa al massimo ti becchi una fohnata di quelle potenti)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    GFS 06 non è dalla tua parte
    (anche se in riviera con questa al massimo ti becchi una fohnata di quelle potenti)
    In riviera con quella altroche fohn...mi becco acqua e pure tanta..

    Fidati...in giugno,non so perchè,l'effetto favonico da SW si sente poco in quelle zone,specie se la depressione in transito è profonda(come in tal caso)...

    L'anno scorso, 17-18 giugno 2008, cavo d'onda in transito da SW(con correnti di garbino dunque): pioggia moderata continua tutta la sera e tutta la notte successiva in quel di Cattolica...
    Idem in altre occasioni.

    Questo con un cavetto...figurarsi una depressione come quella

    Comunque ho ECMWF dalla mia parte...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia e basso Veneto: 9 Giugno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    In riviera con quella altroche fohn...mi becco acqua e pure tanta..

    Fidati...in giugno,non so perchè,l'effetto favonico da SW si sente poco in quelle zone,specie se la depressione in transito è profonda(come in tal caso)...

    L'anno scorso, 17-18 giugno 2008, cavo d'onda in transito da SW(con correnti di garbino dunque): pioggia moderata continua tutta la sera e tutta la notte successiva in quel di Cattolica...
    Idem in altre occasioni.

    Questo con un cavetto...figurarsi una depressione come quella

    Comunque ho ECMWF dalla mia parte...
    Mah evidentemente il fohn appenninico ormai collpisce solo Mantova e Bologna visto il numero di ts registrato nelle ultime 2 estati
    Cmq è vero l'anno scorso la sera del 17 fece un bel ts anche da me però dopo una giornata con cielo velato, afosetta (fece sui +26°\+27°, a Milano c'erano +19°!) e con zero pioggia. Cmq per la Romagna mi sembra di vedere un minimo un po'troppo alto, certo non sarebbe una giornata da spiaggia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •