Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Secondo voi qual è il periodo ideale per una vacanza in montagna sulle Alpi o Prealpi ed avere il minimo rischio di trovare brutto tempo?
    In agosto spesso il calore del sole del mattino crea addensamenti cumuliformi e talvolta dei rovesci o temporali al pomeriggio. In settembre, quando il sole scalda meno ci sono comunque questi temporali pomeridiani? Oppure è meglio luglio quando l'anticiclone è in genere più robusto e difficilmente crea temporali pomeridiani? Oppure è più preferibile maggio o giugno in quanto essendoci ancora il terreno piuttosto freddo il calore del sole non riesce a innescare gli addensamenti cumuliformi pomeridiani?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da Dani+25 Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è il periodo ideale per una vacanza in montagna sulle Alpi o Prealpi ed avere il minimo rischio di trovare brutto tempo?
    In agosto spesso il calore del sole del mattino crea addensamenti cumuliformi e talvolta dei rovesci o temporali al pomeriggio. In settembre, quando il sole scalda meno ci sono comunque questi temporali pomeridiani? Oppure è meglio luglio quando l'anticiclone è in genere più robusto e difficilmente crea temporali pomeridiani? Oppure è più preferibile maggio o giugno in quanto essendoci ancora il terreno piuttosto freddo il calore del sole non riesce a innescare gli addensamenti cumuliformi pomeridiani?
    Non c'è una regola, anche perchè le medie pluviometriche degli ultimi anni di riferimento potrebbero pure essere buttate via...
    Va ad annate e a fortuna
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da Dani+25 Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è il periodo ideale per una vacanza in montagna sulle Alpi o Prealpi ed avere il minimo rischio di trovare brutto tempo?
    In agosto spesso il calore del sole del mattino crea addensamenti cumuliformi e talvolta dei rovesci o temporali al pomeriggio. In settembre, quando il sole scalda meno ci sono comunque questi temporali pomeridiani? Oppure è meglio luglio quando l'anticiclone è in genere più robusto e difficilmente crea temporali pomeridiani? Oppure è più preferibile maggio o giugno in quanto essendoci ancora il terreno piuttosto freddo il calore del sole non riesce a innescare gli addensamenti cumuliformi pomeridiani?
    È chiaro che non c'é una regola generale.
    Dal mio punto di vista però c'é sicuramente un periodo dell'anno che prediligo, per i fantastici colori che offre, e per la stabilità atmosferica, ecc.

    È il mese che sta tra il 15 ottobre e il 15 novembre:
    giornate spesso stabili da mattino a sera, temperature ancora gradevoli (specie nelle frequenti situazioni di inversione termica), prima neve che imbianca le cime e che nasconde gli orrori dell'estate appena conclusa, e infine colori mozzafiato, luce radente, ecc..., ecc.....


    Cornobianco

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    È chiaro che non c'é una regola generale.
    Dal mio punto di vista però c'é sicuramente un periodo dell'anno che prediligo, per i fantastici colori che offre, e per la stabilità atmosferica, ecc.

    È il mese che sta tra il 15 ottobre e il 15 novembre:
    giornate spesso stabili da mattino a sera, temperature ancora gradevoli (specie nelle frequenti situazioni di inversione termica), prima neve che imbianca le cime e che nasconde gli orrori dell'estate appena conclusa, e infine colori mozzafiato, luce radente, ecc..., ecc.....


    Cornobianco
    Stra-quoto: anche quando ero a Livigno a lavorare, in effetti, quel periodo offriva dei colori a dir poco incredibili in quota e non solo, anche meteorologicamente le giornate erano decisamente piu' stabili e limpide, ovvero quasi senza la normale attivita' cumuliforme che, tra giugno e agosto, mediamente interessa i rilievi !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Per me,da una esperienza personale,il miglior periodo,va dalla fine di agosto al 10-15 settembre.
    L'aria è più fresca e le giornate,più delle volte in quel periodo sono sempre belle terse,senza nubi cumuliformi.
    Poi è chiaro che ci sono l'eccezioni.
    Ogni anno sento sempre la solita frase,che quando si ritorna a lavorare,la maggior parte delle persone,in settembre,si dice:peccato essere qui a lavorare con queste belle giornate.
    Non poteva far così anche in agosto.
    Quest'anno però agosto è stato molto generoso sotto l'aspetto del tempo.
    Bisognerà vedere,se c'è lo farà pagare a settembre
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Majere1975
    Data Registrazione
    04/08/08
    Località
    Milano, zona Greco
    Età
    49
    Messaggi
    1,546
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Anche io concordo con quello già detto.
    Io sono amante della montagna, dei suoi scenari, ambienti e magia che crea anche con il brutto tempo .

    Il periodo umanamente riconosciuto per gustarsi meravigliose camminate nella natura è sicuramente luglio anche se temporali orografici sono sempre dietro l'angolo.

    Mi sento di consigliarti (dopo 33 anni di montagna) di organizzare le tue escuresioni la mattina e trovare posto nei rifugi o rientrare a casa/albergo entro metà pomeriggio. Normalmente i temporali in alta montagna cominciano a formarsi verso le 14-15. Detto questo buone camminate

    Ah dimenticavo.
    Prima di fare delle escursioni informati delle condizioni meteo attraverso l'ufficio preposto nella località turistica in cui sei

  7. #7
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Stra-quoto: anche quando ero a Livigno a lavorare, in effetti, quel periodo offriva dei colori a dir poco incredibili in quota e non solo, anche meteorologicamente le giornate erano decisamente piu' stabili e limpide, ovvero quasi senza la normale attivita' cumuliforme che, tra giugno e agosto, mediamente interessa i rilievi !



    Tra l'altro in quel periodo la montagna la si gode veramente; poca gente in giro, poco chiasso e temperatura gradevole per le escursioni anche ad alta quota.


  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,361
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    È chiaro che non c'é una regola generale.
    Dal mio punto di vista però c'é sicuramente un periodo dell'anno che prediligo, per i fantastici colori che offre, e per la stabilità atmosferica, ecc.

    È il mese che sta tra il 15 ottobre e il 15 novembre:
    giornate spesso stabili da mattino a sera, temperature ancora gradevoli (specie nelle frequenti situazioni di inversione termica), prima neve che imbianca le cime e che nasconde gli orrori dell'estate appena conclusa, e infine colori mozzafiato, luce radente, ecc..., ecc.....


    Cornobianco
    quoto.

    anche giugno è molto bello per il verde accesissimo che contrasta ancora con la neve presente in quota.

    ma ottobre sicuramente è il mese migliore.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Citazione Originariamente Scritto da Dani+25 Visualizza Messaggio
    Secondo voi qual è il periodo ideale per una vacanza in montagna sulle Alpi o Prealpi ed avere il minimo rischio di trovare brutto tempo?
    In agosto spesso il calore del sole del mattino crea addensamenti cumuliformi e talvolta dei rovesci o temporali al pomeriggio. In settembre, quando il sole scalda meno ci sono comunque questi temporali pomeridiani? Oppure è meglio luglio quando l'anticiclone è in genere più robusto e difficilmente crea temporali pomeridiani? Oppure è più preferibile maggio o giugno in quanto essendoci ancora il terreno piuttosto freddo il calore del sole non riesce a innescare gli addensamenti cumuliformi pomeridiani?
    come ti hanno detto anche gli altri non c'è una regola...
    tipo quest'anno sta facendo delle bellissime giornate fin dai primi di agosto mentre giugno e luglio sono stati piuttosto instabili, spesso molto umidi con cumuli diffusi fin dal mattino e visibilità mediocre.
    in altri anni ha fatto dei lunghi periodi di tempo stabile a giugno e luglio mentre agosto è risultato fresco ed instabile (tipo nel 2002).
    Poi, contrariamente a quanto si crede, fine agosto e i primi di settembre possono rivelarsi stabilissimi (magari dopo una prima quindicina di agosto instabile), in particolare negli ultimi anni l'autunno inizia molto dopo rispetto a 15-20 anni fa.

  10. #10
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Reggio
    Messaggi
    43
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Periodo ideale per vacanza in montagna sulle Alpi

    Concordo con le vostre opinioni. Quello che volevo sapere è (statisticamente) qual è il periodo migliore (da maggio a settembre per evitare il freddo e le giornate corte) per evitare i temporali pomeridiani, ossia partire al mattino col sole e tornare poco prima del tramonto senza aver quasi il rischio dei temporali pomeridiani che spesso si trovano in agosto a causa del surriscaldamento dovuto al sole del mattino.
    Da quanto datto da Majere anche luglio, nonostante l'anticiclone sia in genere abbastanza potente non splende generalmente il sole per tutta la giornata, ma il rischio di temporali è sempre presente.
    Sarebbe meglio quindi tra l'ultima quindicina di maggio e i primi di giugno oppure i primi di settembre?
    Meteorologicamente parlando quando il sole è meno potente non dovrebbero esserci anche meno temporali pomeridiani sulle Alpi? Oppure in settembre in montagna è più esposta alle perturbazioni atlantiche e quindi c'è il rischio di trovare anche 3 o 4 giorni di fila di pioggia?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •