Pagina 116 di 150 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1496
  1. #1151
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    intensità ulteriormente ridotta..

    fiocchi mignon, fatica ad accumulare

    fermo a 2.5 cm

    direi che i 10 sono irraggiungibili..
    Ma com'è che a Vallo il nostro collega di forum parlava di fiocchi giganti.... Tra qui e Vallo sono 3 km in linea d'aria...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  2. #1152
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    Ma com'è che a Vallo il nostro collega di forum parlava di fiocchi giganti.... Tra qui e Vallo sono 3 km in linea d'aria...
    ah non so..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #1153
    Brezza tesa L'avatar di Stroby79
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Rivarolo / Front Cse
    Età
    46
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Se nn arriva la botta nevosa qui molti inizieranno a piangere per la pioggia...
    Io sono sempre tra i primi.

  4. #1154
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    aggiornamento

    19:25.....2,5cm
    20:25.....4cm
    21:25.....6,5cm

    la temperatura che dai -2,3°c e' salita a -1,3°c

    neve che dove era tra il compatta e farinosa ad inizio evento e' diventata compatta, inumidisce sotto nelle zone riparate!!!

    Tuttavia ho provato a fare la classica pallottola di neve ed e' compattissima ma la mano mi e' rimasta fresca senza lasciarmela umida e cio' vuol dire che si tratta di neve asciutta ma che lentamente sta cambiando di stato!!!

    per le precipitazioni di domani ecco che potremmo essere in bilico e aggiungo che ora come ora direi pioggia mista a neve ad inizio fenomeni in trasformazione a neve successivamente!!!

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #1155
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    riprende a nevicare bene..vediamo...
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #1156
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    ho un po paura per argentera... non è che mi parte anche lei?
    Per ora ha retto perche è una vallata bella chiusa?

    No, non dovrebbe partire, certo, fanno impressione anche solo i -0.5°C della Gardetta, sopra Bersezio, ma da li in giù le temperature sono tutte negative.
    Sui crinali era prevista una +6 in quelle zone a 1280m in libera atmosfera.
    Ci stanno temperature porssime a zero sui 2000 nelle zone esposte, per cui non mi preoccupo per l'alta e la media valle stura, tutto a posto dani.

    Ance perchè, come vedi ai 1250m di Pietraporzio, grossi problemi non ce ne sono...discorso diverso sui crinali come abbiamo detto....


  7. #1157
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Torino San Donato.
    Messaggi
    417
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    secondo voi in quanto tempo le precipitazioni con i controc**zi arriveranno in queste zone?
    Hai una lacrima attaccata ad un occhio...

  8. #1158
    Segretario MeteoNetwork L'avatar di packet
    Data Registrazione
    16/07/03
    Località
    Andezeno (To)
    Età
    56
    Messaggi
    604
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Tanto per fare anche un minimo di informazione segnalo che l'autostrada A26 è chiusa in tutte e due le direzioni da Alessandria a Casale e in direzione Genova dallo svincolo sulla Torino Piacenza ad Alessandria Sud.
    Vengono segnalati svariati incidenti e condizioni di pioggia gelata.

    (fonte: Traffico in tempo reale - Autostrade per l’Italia S.p.A. )
    ------------------------------------------
    Garbolino Luca
    Segretario Generale
    Associazione Meteonetwork - ONLUS

    Andezeno (casa) * Mathi (lavoro) - Prov. di Torino

    [I]always looking at the sky [/I]

  9. #1159
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Altro giro, altro regalo per le Marittime tra domani pomeriggio e giovedi' mattina!



  10. #1160
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Dani mi han chiamato da su per sapere se rimangono isolati, tanto viene forte.

    Gli ho detto che queste sono le prove, isolati lo saranno per natale
    scusa teo, sono super orticellistico in questa richiesta, perche io amo sciare li. ma con tutta sta scaldata è sempre polvere su di li? ok scende con -5.8 basta questo o in realta conta tutta la colonna sopra?
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •