Pagina 42 di 150 PrimaPrima ... 3240414243445292142 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 1496
  1. #411
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Si,diciamo che tra Ciriè e Vauda c'è un mezzo grado di differenza in condizioni di cielo coperto e precipitazioni. Io tra poco stacco e mi riconnetto alle 19 circa.
    Se vuoi seguire i dati di Ciriè,c'è il mio sito in firma dove ci sono tutti i dati online della mia stazione meteo

    Attualmente +1,8°C/UR 77% DP: -1,8°C e WB: +0,5°C
    ok grazie....sta sera saremo tutti qui....

  2. #412
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Si,diciamo che tra Ciriè e Vauda c'è un mezzo grado di differenza in condizioni di cielo coperto e precipitazioni. Io tra poco stacco e mi riconnetto alle 19 circa.
    Se vuoi seguire i dati di Ciriè,c'è il mio sito in firma dove ci sono tutti i dati online della mia stazione meteo

    Attualmente +1,8°C/UR 77% DP: -1,8°C e WB: +0,5°C
    Io mi affido invece sempre al sito di Roby anche se tra i prati di Villanova e Fiano c'è una bella differenza. A Fiano di Notte fa molto meno freddo, ma quando è nuvoloso invece è più fresco a fiano....
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  3. #413
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Sbuffo caldo in quota

    Upega (1310m.): +6,0°
    Limone-Pancani (1875m.): +2,2°
    Terme di Valdieri (1390m.): +3,0°
    San Bernolfo (1695m.): +3,8°
    Pian delle Baracche (2135m.): +0,9°
    Colle Barant (2294m.): +3,1°
    Sauze-Lago Pilone (2280m.): +0,8°

    Meno interessate le altre sezioni alpine... certo che +3,0° alle Terme di Valdieri è veramente alta come temperatura
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #414
    Brezza tesa L'avatar di NeveIvrea
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Ivrea(TO) , 256 m.s.l.m
    Messaggi
    557
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    uscito il radiosondaggio di cuneo_levaldigi! ottimo direi!
    16113 Cuneo-Levaldigi Observations at 12Z 22 Dec 2009


    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1000.0 67
    961.0 0.4 -2.8 79 3.25 170 2 276.7 285.8 277.2
    960.0 -0.3 -6.3 64 2.50 165 2 276.1 283.2 276.5
    950.0 -1.3 -5.6 73 2.66 119 1 275.9 283.4 276.3
    925.0 693 -1.3 -6.3 69 2.59 0 0 278.0 285.4 278.4
    856.0 1308 -4.0 -8.2 73 2.41 315 10 281.3 288.4 281.7
    850.0 1364 -4.3 -8.4 73 2.40 320 10 281.6 288.6 282.0
    832.0 1533 -4.7 -6.2 89 2.90 289 5 282.9 291.4 283.4
    827.0 1580 -4.2 -5.3 92 3.12 280 3 284.0 293.1 284.5
    819.0 1657 -3.3 -3.9 96 3.51 210 11 285.7 295.9 286.3
    815.0 1696 -2.9 -3.2 98 3.72 207 13 286.5 297.4 287.2
    810.0 1745 1.0 0.0 93 4.75 204 15 291.2 305.1 292.0
    806.0 1785 1.4 -0.9 85 4.47 201 16 292.0 305.2 292.8
    804.0 1805 1.3 -1.0 84 4.43 200 17 292.1 305.2 292.9
    746.0 2402 -1.8 -5.2 78 3.49 220 33 295.0 305.6 295.6
    700.0 2909 -4.5 -8.8 72 2.82 230 35 297.5 306.2 298.0
    692.0 2999 -5.1 -9.2 73 2.77 231 37 297.8 306.4 298.3
    679.0 3148 -4.5 -13.5 49 2.00 234 40 300.1 306.4 300.4
    656.0 3419 -5.1 -22.1 25 1.00 238 46 302.4 305.7 302.6
    643.0 3575 -5.3 -21.3 27 1.09 240 49 303.9 307.5 304.1
    642.0 3587 -5.4 -21.4 27 1.09 240 49 303.9 307.6 304.1
    556.0 4696 -13.5 -29.5 25 0.60 248 59 307.1 309.2 307.2
    548.0 4807 -12.1 -36.1 12 0.32 249 60 310.0 311.2 310.1
    537.0 4960 -13.1 -37.8 11 0.28 250 61 310.6 311.6 310.7
    505.0 5425 -16.1 -43.1 8 0.17 250 52 312.5 313.1 312.5
    500.0 5500 -16.9 -43.9 8 0.16 250 51 312.4 313.0 312.4

  5. #415
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,743
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sbuffo caldo in quota

    Upega (1310m.): +6,0°
    Limone-Pancani (1875m.): +2,2°
    Terme di Valdieri (1390m.): +3,0°
    San Bernolfo (1695m.): +3,8°
    Pian delle Baracche (2135m.): +0,9°
    Colle Barant (2294m.): +3,1°
    Sauze-Lago Pilone (2280m.): +0,8°

    Meno interessate le altre sezioni alpine... certo che +3,0° alle Terme di Valdieri è veramente alta come temperatura
    minchia che valori...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #416
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Finché ad 850 siamo a questi livelli, dormiamo sogni tranquilli...
    RS Pazzesco nella sua bellezza
    University of Wyoming - Radiosonde Data
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #417
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da stio14 Visualizza Messaggio
    uscito il radiosondaggio di cuneo_levaldigi! ottimo direi!
    16113 Cuneo-Levaldigi Observations at 12Z 22 Dec 2009


    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1000.0 67
    961.0 0.4 -2.8 79 3.25 170 2 276.7 285.8 277.2
    960.0 -0.3 -6.3 64 2.50 165 2 276.1 283.2 276.5
    950.0 -1.3 -5.6 73 2.66 119 1 275.9 283.4 276.3
    925.0 693 -1.3 -6.3 69 2.59 0 0 278.0 285.4 278.4
    856.0 1308 -4.0 -8.2 73 2.41 315 10 281.3 288.4 281.7
    850.0 1364 -4.3 -8.4 73 2.40 320 10 281.6 288.6 282.0
    832.0 1533 -4.7 -6.2 89 2.90 289 5 282.9 291.4 283.4
    827.0 1580 -4.2 -5.3 92 3.12 280 3 284.0 293.1 284.5
    819.0 1657 -3.3 -3.9 96 3.51 210 11 285.7 295.9 286.3
    815.0 1696 -2.9 -3.2 98 3.72 207 13 286.5 297.4 287.2
    810.0 1745 1.0 0.0 93 4.75 204 15 291.2 305.1 292.0
    806.0 1785 1.4 -0.9 85 4.47 201 16 292.0 305.2 292.8
    804.0 1805 1.3 -1.0 84 4.43 200 17 292.1 305.2 292.9
    746.0 2402 -1.8 -5.2 78 3.49 220 33 295.0 305.6 295.6
    700.0 2909 -4.5 -8.8 72 2.82 230 35 297.5 306.2 298.0
    692.0 2999 -5.1 -9.2 73 2.77 231 37 297.8 306.4 298.3
    679.0 3148 -4.5 -13.5 49 2.00 234 40 300.1 306.4 300.4
    656.0 3419 -5.1 -22.1 25 1.00 238 46 302.4 305.7 302.6
    643.0 3575 -5.3 -21.3 27 1.09 240 49 303.9 307.5 304.1
    642.0 3587 -5.4 -21.4 27 1.09 240 49 303.9 307.6 304.1
    556.0 4696 -13.5 -29.5 25 0.60 248 59 307.1 309.2 307.2
    548.0 4807 -12.1 -36.1 12 0.32 249 60 310.0 311.2 310.1
    537.0 4960 -13.1 -37.8 11 0.28 250 61 310.6 311.6 310.7
    505.0 5425 -16.1 -43.1 8 0.17 250 52 312.5 313.1 312.5
    500.0 5500 -16.9 -43.9 8 0.16 250 51 312.4 313.0 312.4

    starto piu caldo sui 1750-1800 m ... pioggia congelante pero direi scongiurata, ovunque?
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  8. #418
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    Io mi affido invece sempre al sito di Roby anche se tra i prati di Villanova e Fiano c'è una bella differenza. A Fiano di Notte fa molto meno freddo, ma quando è nuvoloso invece è più fresco a fiano....
    Si,direi che tra i Prati di Villanova C.Se,Cafasse e Fiano e leggermente più fredda Fiano con precipitazioni e cielo coperto,mentre Ciriè è un pò più alta di 0,5-0,6°C che però talvolta possono fare la differenze in nevicate altimetriche o da sfondamento

    Intanto cala benino: +1,6°C dopo i +2,5°C di Tmax alle 13.26

    Ora vado a Cafasse dalla donzella A stasera!!!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #419
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Finché ad 850 siamo a questi livelli, dormiamo sogni tranquilli...
    RS Pazzesco nella sua bellezza
    University of Wyoming - Radiosonde Data
    Aggiungo...l'RS ad una certa quota non cala a mio avviso solo per la neve al suolo. Questa è la temperatura dell'aria. Siamo a -4.3 a 1400m, con colonna negativa fino al suolo. Andiamo a prenderci la nostra neve eccheecccazzo...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #420
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    verissimo, Nimbus è sempre più dettagliato e preciso, basta leggerlo bene

    abbasso l'arpa
    Concordo. L'unico suggerimento che mi sentirei di dare a Nimbus è di essere un po' meno discorsivi e più analitici. Qualche elenco puntato in più, insomma.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •