Pagina 27 di 150 PrimaPrima ... 1725262728293777127 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1496
  1. #261
    LuckySnow
    Ospite

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    ML....ci crede!!

    "La parziale erosione dei cuscino freddo alle quote intermedie potrà favorire precipitazioni piovose pur in ambiente sotto zero su diverse zone della Lombardia centro-orientale e dell'Emilia e del Veneto occidentale. Ancora fiocchi invece su Piemonte, valle d'Aosta e ovest Lombardia fino alle prime ore di mercoledì.

    Poi subentrerà aria più mite e l'abbondante episodio nevoso potrà ritenersi concluso."

  2. #262
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Spunta il sole...

  3. #263
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    La neve per MTG dalle 18 di oggi alle 00!

    Immagine


    Fascia sotto le pedemontane a rischio!

    Bhe 10cm per me in 6 ore non sarebbe male considerando che almeno la prima ora non parta a testa bassa!!!
    e qualcosa accumulera' pure dopo le 24!!!

    Speriamo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #264
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    La neve per MTG dalle 18 di oggi alle 00!

    Immagine


    Fascia sotto le pedemontane a rischio!
    ditelo che le disegnate apposta
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #265
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Qui ormai è più di un'ora che viaggiamo tra i -1,8°C ed i -1,6°C.
    Le altre stazioni vicinissime (Davis) registrano questi valori:

    - S.Francesco al Campo (343m): -2,2°C
    - Cafasse (460m): +0,8°C

    Quindi il tuo valore è più che plausibile.

    Cafasse è proprio sotto la montagna,ecco perchè tale valore. Dopo le 14 cala ritornando subito come i miei valori.
    Quindi proprio tutta la pedemontana...speriam che con le precipitazioni si sistemi...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  6. #266
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Quindi proprio tutta la pedemontana...speriam che con le precipitazioni si sistemi...
    Ciriè e S.Francesco hanno ancora quei valori perchè non sono proprio in pedemontana,ma in alta pianura...la situazione già cambia un pò...
    Comunque basta fasciarsi la testa ragazzi...Ormai abbiamo visto come sbagliano i LAM lasciamo perdere le carte,perchè tanto non riusciranno mai a leggere orografia e correnti precise per la nostre regione. Ormai è un dato di fatto.

    Ora spazio a radar,satellite e sinottica

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  7. #267
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Ore 11:28 casa mia la stazioncina meteo segna ancora un piu' che positivo -2,0°c ma con il sole che c'e' adesso credo che alle 12:30 massimo 13 vado anche io in positivo!!!

    Io avevo previsto una massima di -0.5°c in condizioni di cielo coperto o timide schiarite ma qua e' dalle 09 che il sole spinge quasi incontrastato!!!

    Dalle mappe a disposizione quande' che dovrebbe tornare a coprirsi per benino???

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #268
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ore 11:28 casa mia la stazioncina meteo segna ancora un piu' che positivo -2,0°c ma con il sole che c'e' adesso credo che alle 12:30 massimo 13 vado anche io in positivo!!!

    Io avevo previsto una massima di -0.5°c in condizioni di cielo coperto o timide schiarite ma qua e' dalle 09 che il sole spinge quasi incontrastato!!!

    Dalle mappe a disposizione quande' che dovrebbe tornare a coprirsi per benino???


    Situazione attuale..



    Nel primo pomeriggio la nuvolosità dovrebbe divenire gradatamente più compatta



    Per poi arrivare alle 18 con copertura uniforme



    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  9. #269
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    Tuttavia nel Pannello L/M di arpa pte sono ancota tutte in negativo anche se alcune localita' solo piu' di pochi decimi, le uniche in positivo solo Cuneo +1.1°c e Costigliole +0.6°c

    Ma nel prossimo aggiornamento credo siano molte altre localita' a raggiungere lo zero!!!

    cielo ora parzialmente nuvoloso, visibile qualche timidissimo sprazzo di azzurro

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #270
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Valenza (al)
    Età
    41
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nivocasting Piemonte e Valle d'Aosta - 22 dicembre 2009

    in serata avremmo ancora neve???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •