cosa??..io vedo spaghi costanti sulla -5 e con quelli nisba qui sulle alpi (le correnti sarebbero sfavorevolissime, credo da est)
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Ok. Non farà nulla. Basta.
Vado a buttarmi nel Piave in secca.
Ovviamente per non rischiare di tornare a galla mi lego questi al collo (con quella forbice che guarda caso è più ampia rispetto ad un riferimento pianeggiante se va male mi taglio pure un'arteria)
![]()
addirittura - 8 , scusa..
dai..
ci riaggiorniamo domani che è meglio..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
I modelli nn riescono ancora d inquadrare bene la posizione del minio a 72. Una lieve orientalizzazione gioverebbe alla Lombardia in primis, per la tenuta delle T. Sfavorisce le PRP nel settore piemontese occidentale. Solo GFS resta occidentale...
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
mah gfs per conto suo sembra averla inquadrata.. è da un po di runs che sto minimo continua a metterlo li, per buona pace del sud piemonte.. (e a noi non dispiace la cosa...)
Revello - CN 353 m slm
Non so' piu cosa pensare per le mie zone![]()
Segnalibri