Pagina 160 di 182 PrimaPrima ... 60110150158159160161162170 ... UltimaUltima
Risultati da 1,591 a 1,600 di 1814
  1. #1591
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Cavalese-Predazzo con oltre 50 cm AMICI!!!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #1592
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    GEM





    0-144 ore





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #1593
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Zione, caliamo la pasta...

    Immagine





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #1594
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    ma fatemi capire, alla fine il run ufficiale di gfs tira sempre dritto per la sua linea, infischiandosene delle altre perturbazioni..cioè anche se la media è completamente diversa lui va comunque sulla sua strada no?
    Beh ma avendo una risoluzione migliore degli altri spaghi, è quello il piu preciso soprattutto quando ormai mancano poche ore.
    Molte volte infatti si nota che gli spaghi Ens segnano una tale temperatura a 850hpa, l'ufficiale un'altra, ma quella vera (da RS) è quella dell'ufficiale, perche appunto legge meglio l'orografia.
    Stessa cosa per le precipitazioni.
    [

  5. #1595
    Vento teso L'avatar di solojuve
    Data Registrazione
    01/03/04
    Località
    Magnago (MI) 190mslm
    Età
    40
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Ottime per voi..


  6. #1596
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    Beh ma avendo una risoluzione migliore degli altri spaghi, è quello il piu preciso soprattutto quando ormai mancano poche ore.
    Molte volte infatti si nota che gli spaghi Ens segnano una tale temperatura a 850hpa, l'ufficiale un'altra, ma quella vera (da RS) è quella dell'ufficiale, perche appunto legge meglio l'orografia.
    Stessa cosa per le precipitazioni.
    infatti quindi il run media e gli altri alla fine non contanto praticamnte nulla no?
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  7. #1597
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    infatti quindi il run media e gli altri alla fine non contanto praticamnte nulla no?
    Eh si, quando mancano poche ore sono poco affidabili e poco precise, perlomeno dagli spaghi. Poi evidentemente saranno sbagliate anche le sinottiche e tutto il resto
    [

  8. #1598
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure



    Ma che razza di roba sono GFS 6Z e Nogaps per le Alpi centro-orientali?

    Oltre i 900 m ne butterebbe giù quasi un metro.

    In pole Trentino e Valtellina con queste correnti...però vedo bene anche l'Alto Veneto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1599
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio


    Ma che razza di roba sono GFS 6Z e Nogaps per le Alpi centro-orientali?

    Oltre i 900 m ne butterebbe giù quasi un metro.

    In pole Trentino e Valtellina con queste correnti...però vedo bene anche l'Alto Veneto.

    Sono ormai in pre-coito nevoso da ieri: per sicurezza, comunque, ho messo vicino anche un bel vasetto di vaselina....










    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #1600
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Non vorrei fare il guastafeste di turno ma...

    cari amici milanesi, fossi in voi non mi illuderei più di tanto; consideriamo anche che nè oggi nè domani potremo fare grandi temperature (al limite domattina facciamo una gelata), consideriamo che la -5° entra in concomitanza con il peggioramento ed il freddo è relegato in quota (suolo prevalentemente mite).

    Confido solo nell'abbondanza di precipitazioni, e soprattutto col fatto che iniziano a cadere bene durante la notte quando non c'è irradiazione solare.

    Mi attendo un 10cm marci e pesanti che andranno rapidamente sparendo con la pioggia che cadrà nella tarda mattinata di venerdì. Si potrebbe anche rivedere un bell'episodio di pioggia mista a neve, come non si vede da tempo qui a Milano. Inoltre la temperatura al suolo durante l'evento non andrà certo oltre gli 0°C, probabilmente +1°C in centro città; con questo è chiaro che ogni mm di pioggia equivale a mezzo cm.

    Felice di sapere se molte zone alpine riceveranno un abbondante quantitativo di neve

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •