Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ragazzi, va bene il borino e le correnti da nord-est sulla pedemontana che ci stanno, ma sta roba ne tira su di precipitazioni, hai voglia...e fino alle prealpi comprese
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Per la mia zona queste sono carte pazzesche, mamma mia
Meglio non pensarci (il minimo ballerò moooltissimo nelle prossime emissioni)e guardare la neve di adesso fuori dalla finestra![]()
Il bello è che poi entra ancora aria fredda.
Sono situazioni da inserire negli annali se si verificassero
Caro Eugenio, innanzitutto ricambio gli auguri di buon anno anche a te.
Non si tratta di visioni provinciali o regionali poiché ci sono forumisti (Gravin su tutti) che più di qualsiasi altro si prodigano in tanti periodi ed in tanti modi per ricercare configurazioni buone ed utili per tutti, abitanti del Centro Sud inclusi.
Capisco e capiamo la vostra delusione nell'aver vissuto finora un inverno assolutamente lontano da quella che dovrebbe essere la norma, ma (perdonami) dal punto di vista delle scottature-delusioni dell'ultimo momento finora è andata nettamente peggio a noi del Nord rispetto a voi.
E soprattutto è andata nettamente peggio ad alcune vallate trentine rispetto alla pianura lombarda per intenderci. I 25cm di Milano non significano che l'inverno al Nord sia stato nevoso e storico..
Guardati alcune webcam del Trentino o di altre zone a quote medio-basse (800-1200m) e converrai che finora tutto è stato fuorché un grande inverno..Sentirsi perciò dire "lasciate qualcosa a noi", come se qui avessimo avuto tutto l'oro del mondo, suona alquanto strana come cosa. L'avrei assolutamente capito ed accettato l'inverno scorso un ragionamento del genere, ma non quest'anno.
E soprattutto la frase "tanto prima o poi entra l'Atlantico" è una falsità colossale. A tutto ciò aggiungi la passione (perché molti per la neve hanno una passione): hai avuto finora le briciole, hai preso 10 scottatture dell'ultimo minuto ed ora ti prevedono 100mm nevosi. Come reagiresti?
Concordo con la massima libertà di espressione, a patto che non si manchi di buon senso
Un caro saluto..![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri