Pagina 69 di 182 PrimaPrima ... 1959676869707179119169 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1814
  1. #681
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    bhe, se queste sono carte da nevone al NW (parlo di prealpi e alpi centro-occidentali) mi faccio prete
    Immagine

    qui o non cade una mazza o è borino
    posto questa che è lo 00z tanto il 6z a questi effetti è uguale
    Immagine
    ormai il NW è solo basso Piemonte, lodigiano e piacentino, stop.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #682
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Ragazzi, va bene il borino e le correnti da nord-est sulla pedemontana che ci stanno, ma sta roba ne tira su di precipitazioni, hai voglia...e fino alle prealpi comprese

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  3. #683
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Maestro Yoda Visualizza Messaggio
    La tendenza è ottima, per i dettagli c'è tempo
    la tendenza è pessima per alpi e prealpi perchè quel minimo non risalirà mai abbastanza, come visto da tutti i GM, ottima per bassa lombardia, basso piemonte

    probabilmente anche Milano sarà dentro

  4. #684
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Maestro Yoda Visualizza Messaggio
    La tendenza è ottima, per i dettagli c'è tempo
    Dopo che già qualche giorno fa GFS(e anche NOGAPS) proponeva questa soluzione, adesso sono 2 runs di fila....

    mah...mah...mah...

  5. #685
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Ragazzi, va bene il borino e le correnti da nord-est sulla pedemontana che ci stanno, ma sta roba ne tira su di precipitazioni, hai voglia...e fino alle prealpi comprese

    Immagine
    Credo che, nonostante le frequenti fenomenologie simili, ancora troppi non abbiano ben compreso come avvengono le precipitazioni nelle varie zone del Nord, sopratutto al NW....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #686
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    ormai il NW è solo basso Piemonte, lodigiano e piacentino, stop.
    del resto i fatti gli danno ragione

    qua ormai raccogliamo quasi sempre solo le briciole

  7. #687
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ok, a rileggerci in altre stanze. Qui non ci metti più piede.
    l'asino ke dice al bue cornuto..
    continuate cosi!!
    "Il dado è tratto"(cit.)

  8. #688
    Auckland
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Per la mia zona queste sono carte pazzesche, mamma mia
    Meglio non pensarci (il minimo ballerò moooltissimo nelle prossime emissioni)e guardare la neve di adesso fuori dalla finestra

  9. #689
    Maestro Yoda
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Il bello è che poi entra ancora aria fredda.
    Sono situazioni da inserire negli annali se si verificassero

  10. #690
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli 3-6 Gennaio: tra sogni e paure

    Citazione Originariamente Scritto da eugenio Visualizza Messaggio
    gentili amici,
    non so cosa "thundestorms" abbia scritto, credo cose estemporanee, ma ho letto alcuni commenti poco civili. Credo che la meteorologia sia una scienza che fortunatamente non conosce confini, nazioni, dialetti, federalismi vari ecc. Vogliamo forse fare una "meteorologia fiscale"? oppure regionale? Sarebbe ridicolo. Usciamo da una visione provinciale della vita e in fondo ognuno è libero, sino a prova contraria, con il massimo della civiltà, a scrivere e esprimersi dove vuole. Questo ovviamente vale per tutti.
    Un caro saluto a tutti e un felice anno
    Caro Eugenio, innanzitutto ricambio gli auguri di buon anno anche a te.
    Non si tratta di visioni provinciali o regionali poiché ci sono forumisti (Gravin su tutti) che più di qualsiasi altro si prodigano in tanti periodi ed in tanti modi per ricercare configurazioni buone ed utili per tutti, abitanti del Centro Sud inclusi.
    Capisco e capiamo la vostra delusione nell'aver vissuto finora un inverno assolutamente lontano da quella che dovrebbe essere la norma, ma (perdonami) dal punto di vista delle scottature-delusioni dell'ultimo momento finora è andata nettamente peggio a noi del Nord rispetto a voi.
    E soprattutto è andata nettamente peggio ad alcune vallate trentine rispetto alla pianura lombarda per intenderci. I 25cm di Milano non significano che l'inverno al Nord sia stato nevoso e storico..
    Guardati alcune webcam del Trentino o di altre zone a quote medio-basse (800-1200m) e converrai che finora tutto è stato fuorché un grande inverno.. Sentirsi perciò dire "lasciate qualcosa a noi", come se qui avessimo avuto tutto l'oro del mondo, suona alquanto strana come cosa. L'avrei assolutamente capito ed accettato l'inverno scorso un ragionamento del genere, ma non quest'anno.
    E soprattutto la frase "tanto prima o poi entra l'Atlantico" è una falsità colossale. A tutto ciò aggiungi la passione (perché molti per la neve hanno una passione): hai avuto finora le briciole, hai preso 10 scottatture dell'ultimo minuto ed ora ti prevedono 100mm nevosi. Come reagiresti?
    Concordo con la massima libertà di espressione, a patto che non si manchi di buon senso
    Un caro saluto..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •