Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
Più o meno un ipotetico profilo verticale avrebbe decretato:

500hPa: Ponente/Libeccio
700hPa: Libeccio/Ostro
850hPa: Ostro/Scirocco debole
925hPa: Scirocco/Levante debolissimo
Suolo: Levante/Grecale debolissimo o assente

Mi pare non ci sia nulla che remi contro gli accumuli in Valtellina...

Ho recupertato le Bolam 6,5 km. del 10/3: quanto previsto, a dire il vero, lasciava pensare a tutto tranne simili accumuli, almeno x le ns. zone !

Guarda le correnti previste in quota (700 hPa) x la mattinata dell'11/3, qui il momeno clou dei fenomeni:







Praticamente SE qui, e anche bello teso !

Queste erano le prp previste dalla notte sino alla tarda mattinata:




Alla fine, credo, il richiamo dovra' essere stato piu' da S altrimenti non si spiegherebbero qui accumuli lungo il fondovalle anche tripli rispetto a quanto previsto !