Pagina 17 di 31 PrimaPrima ... 7151617181927 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 310
  1. #161
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    Eppure quell'episodio fu intenso in Ossola
    Molto. Quel giorno ero a Domodossola con bugigio e veniva giù una barcata di neve.


  2. #162
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    L'estrema bassa valle/Valchiavenna, piu'...aperti con il Lario vicino arrivano mediamente a 1300-1400 mm. all'anno

    Ovviamente salendo verso E la valle le medie calano in modo progressivo: gia' Morbegno, a una 15 o poco piu' di km. dal lago, scende a circa 1200 mm. annui, qui a Sondrio, ad una 40 di km. sempre dal lago sono a circa 970 mm., Tirano ovvero a 25 km. piu' a E di Sondrio scende a poco piu' di 700 mm. !


    Spettacolare... Metà precipitazioni in 70km!

    Un bel "caso-studio"...

  3. #163
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Orca l'oca... Siete ben protetti allora!

    Che medie pluvio ci sono in medio-bassa valle?
    Morbegno (bassa valle) sui 1250mm annui
    Sondrio (media valle) sui 1000mm annui

    Lo Zione sarà più preciso in merito!.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #164
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    L'estrema bassa valle/Valchiavenna, piu'...aperti con il Lario vicino arrivano mediamente a 1300-1400 mm. all'anno

    Ovviamente salendo verso E la valle le medie calano in modo progressivo: gia' Morbegno, a una 15 o poco piu' di km. dal lago, scende a circa 1200 mm. annui, qui a Sondrio, ad una 40 di km. sempre dal lago sono a circa 970 mm., Tirano ovvero a 25 km. piu' a E di Sondrio scende a poco piu' di 700 mm. !

    Non a caso anche in VDA, dove la protezione da sud arriva a 4000 metri, le medie scendono fino a poco oltre i 600 mm mentre 40 km a est si è a 2000...


  5. #165
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Spettacolare... Metà precipitazioni in 70km!

    Un bel "caso-studio"...

    Gia', effettivamente tra bassa valle ed inizio alta valle (ovvero da Tirano in su) il rapporto e' quello !

    C'e' da dire, comunque, che pur avendo anche 3000 m. di barriera a S, almeno qui in media valle (da Ardenno/Berbenno sino a Sondrio/Chiuro) alla fine precipita anche discretamente, ovvero intorno ai 1000 mm. medi all'anno !

    Il tutto grazie anche al periodo estivo, qui una delle stagioni piu' piovose dell'anno e seconda al solo autunno ma per poco (Sondrio ha circa 300 mm. tra giugno e agosto, contro i 330 mm. circa del trimestre autunnale !): in autunno, invece, spesso fanno la differenza quelle belle e tese libecciate (che voi tanto amate.... ) e che, appunto, riescono comunque a produrre ottimi accumuli x stau, pur con il muro orobico a S !

    Certo che, x assurdo, se le Orobie fossero state mediamente alte anche solo la meta'....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #166
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non a caso anche in VDA, dove la protezione da sud arriva a 4000 metri, le medie scendono fino a poco oltre i 600 mm mentre 40 km a est si è a 2000...
    Aosta, se non ricordo male, manco arriva ai 600 mm. annui medi, giusto ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #167
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Aosta, se non ricordo male, manco arriva ai 600 mm. annui medi, giusto ?

    Siamo lì intorno, infatti. Mi pare appena sopra i 600, di cui un buon quinto in neve, peraltro.


  8. #168
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync

    Siamo lì intorno, infatti. Mi pare appena sopra i 600, di cui un buon quinto in neve, peraltro.
    Dovremmo essere sui 560


  9. #169
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Tanto per avere qualcosa di grafico


  10. #170
    Brezza leggera L'avatar di Michelèt
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Paladina (Bg) 272 m.s.l.m.
    Età
    49
    Messaggi
    335
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    gfs12 ottimo per il piemonte, qui le briciole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •