Pagina 26 di 31 PrimaPrima ... 162425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 310
  1. #251
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vabbe', consolati pensando che con una -10° circa potresti fare quasi una ventina di cm., forse !
    Tranquillo, finisce tutto 100/150 km a SW!


  2. #252
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Tranquillo, finisce tutto 100/150 km a SW!



    Che novita'....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #253
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    vedrete che alla fine anche l' ER sarà fuori.
    Il minimo sarà molto basso e godrà l'appennino centrale in primis
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  4. #254
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    uhm essenzialmente CUL(in tutti i sensi)de sac piemontese ed emilia....
    che strano,non è mai successo negli ultimi anni
    Effettivamente negli ultimi anni non è mai successo, almeno per quanto riguarda l'Emilia orientale.
    E' successo quest'inverno, alla buon'ora.

  5. #255
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Rispetto a 2 giorni fa carte ovviamente ridimensionate, e ci mancherebbe altro che a marzo mi butta il metrozzo a Biella

    Comunque, queste situazioni vengono inquadrate soltanto durante il nowcasting...19 febbraio 2004,26 gennaio 2006, 26 dicembre 2008...tutte situazioni con goccia fredda in transito oltre al confine alpino, tutte situazioni inquadrate con molta difficoltà da GM e LAM!

    Mode Orticello ON: io comunque non la vedo male per il biellese, beccarmi anche solo 10 cm di farina a marzo non succede tutti gli anni
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  6. #256
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Effettivamente negli ultimi anni non è mai successo, almeno per quanto riguarda l'Emilia orientale.
    E' successo quest'inverno, alla buon'ora.
    si mi sono espresso male,la frase "non è mai successo negli ultimi anni" era ovviamente riferita al solito cuneese
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #257
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da valerioBS Visualizza Messaggio
    Vero.

    Dai diciamocelo, qualcuno aveva preso seriamente l'emissione GFS che dava palate di neve a quasi tutti? Era una rocambolesca combinazione di eventi ed una disposizione barica millimetricamente perfetta che non poteva reggere, salvo miracoli.

    Con entrate di questo genere, da est, la lombardia nel 80% dei casi becca le bricole e nell' 80% dei casi sono Piemonte ed Emilia a godere.

    Per domenica spero in coreografia, per gli accumuli mi arrendo
    Una rocambolesca incul...ecco! Praticamente tutto il Nord sotto 1 metro/1 metro e mezzo di neve, e noi valtellinesi ad accontentarci di un modestissimo ventello... Insomma, scherzi del genere non devono più ripetersi!



    Eh, dai: vedrete, quando tornerà il Libeccio potente con una +15° sopra la testa...! Roba da far venir giù Spriana...!



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  8. #258
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Sarà, ma quando il Piemonte è dentro bene a 48h di solito succede un cataclisma

  9. #259
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ste guarda che da noi non fa nulla proprio perché l'aria fredda passa troppo vicino alle Alpi...

    Per forza, con un minimo di pressione stimato dai diversi modelli tra il Golgo della Sirte e l'area sud-sahariana tunisina (osservazione moralistica - minimo ultra-basso) è difficile immaginare accumuli importanti per le aree pedemontane cisalpine.

    V
    Ultima modifica di jonioblu; 05/03/2010 alle 17:28
    jonioblu

  10. #260
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z si diverte a prenderci in giro.

    cvd......
    ne abbiamo viste di queste cose in questo 2010........

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •