Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 816171819 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 186
  1. #171
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    L'11 febbraio è stata una bella nevicata, nel senso che ha fatto un bel buferozzo con 8 cmE' il tipico evento che, prima dell'era di internet, non mi/ci avrebbe fatto neanche porre il problema che anche solo 20-30 km più a est godevano come dei ricci, come è stato in realtà


    Tutti i modelli (TUTTI) vedevano la formazione di una ciclogenesi tra Provenza e Leone, con Piemonte sepolto: le previsioni di 30, anche 40 cm sul novarese si sprecavano...e questo fino a 36 ore dall'evento
    Poi all'ultimo si iniziò ad annusare che le cose sarebbero andate diversamente: non solo il minimo si formò più a est, ma si occluse arricciandosi. Così, dopo poche ora di neve, ecco irrompere il slito Rocco Borino sull'alto piemonte a porre fine precocemente alla nevicata
    Risultato? Pochi cm laddove ne doveva fare 30-40, mentre il nevone se lo beccò la Lombardia, in particolare i "soliti" fortunelli di Brianza, est milanese, bergamasca, comasco ecc.

    Quasi tutta la Lombardia, perche' quassu' rimanemmo ben a margine con soli 7 cm (e 3.5 il giorno successivo): una mezza ciofeca, insomma, ma d'altro canto con il SE c'era ben poco da sperare....

    Inverno 2012-13 comunque da incorniciare: 102 cm totali in ben 17 gg con accumulo e 91 gg. di permanenza della neve al suolo ! Una delle stagioni migliori degli ultimi decenni, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #172
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Quasi tutta la Lombardia, perche' quassu' rimanemmo ben a margine con soli 7 cm (e 3.5 il giorno successivo): una mezza ciofeca, insomma, ma d'altro canto con il SE c'era ben poco da sperare....

    Inverno 2012-13 comunque da incorniciare: 102 cm totali in ben 17 gg con accumulo e 91 gg. di permanenza della neve al suolo ! Una delle stagioni migliori degli ultimi decenni, appunto !

    Beato te che avevi il SE ...qui che lo voglio non arriva mai

    O meglio...è stato SW fino in mattinata, in quanto le correnti portanti in quota erano da SW...ma andava anche bene il SW. Nessuno avrebbe detto nulla se fosse rimasto tale per tutto l'evento, visto che comunque nevicava a 2 cm/h
    Il problema è che poi nei bassi strati ha iniziato a tirare un NE teso...ha fatto quel paio d'ore di buferozza con raffiche fino a 30 km/h, poi ha cessato di nevicare

  3. #173
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    qui il 2012/2013 fece 7 nevicate con 52cm di cumulato stagionale...la media è di 7 cm....ha nevicato 8 volte la media...posso stare sicuro che non nevicherà per 8 anni adesso(uno è gia passato)
    per fare un paragone in tutti gli anni 90 son caduti meno di 40cm...che posto sfigato

    nevicate top
    7-8 dicembre 2012 20-25cm
    14 gennaio 2013 13cm

    nevicata precedente 17 dicembre 2010 18cm

  4. #174
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Siete proprio viziati, voi

    Io che sbarello quando mi mette giù una spolverata
    ???
    ma ti sei mai sparato la bassa val di non?
    una fascia tra i 300-500mt che con inverni come quello appena passato godono come matti. è devastante ntrarci dalla val d'adige: superata la gola della rocchetta (250m circa) e ti sembra di essere sopra i 1500m. nel dic 2008 dopo 2/3gg dalla nevicata del 10, passati con pioggia qui a casa mia, vedi che chiama mia cugina di mollaro (450m se non sbaglio) e mi dice che non sanno più dove buttarla, più di un metro, e continuava. c'ho una foto con me che avevo 11 anni scattata nei giorni delle vacanze di natale: sono in piedi sopra con la mano appoggiata sulla testa del caminetto del barbeque e la neve stessa che arrivava al piano di cottura. e la neve era marmo, assestata e compattata dalla pioggia dopo 3/4gg di neve.
    una cosa assurda.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #175
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Bello l'inverno 2012/13 anche qui, più che altro per la buona distribuzione delle nevicate durante la stagione, sette in tutto per un totale di 75 cm. Certo, rispetto ad altre zone sono stato svantaggiato un pelo ma proprio non mi posso lamentare. Anche se il mio inverno ideale rimane l'inverno 2009/10, freddo costante, tante nevicate e finale col botto con la super nevicata di Marzo !!!!

  6. #176
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Bello l'inverno 2012/13 anche qui, più che altro per la buona distribuzione delle nevicate durante la stagione, sette in tutto per un totale di 75 cm. Certo, rispetto ad altre zone sono stato svantaggiato un pelo ma proprio non mi posso lamentare. Anche se il mio inverno ideale rimane l'inverno 2009/10, freddo costante, tante nevicate e finale col botto con la super nevicata di Marzo !!!!

    Noi, caro omonimo, dobbiamo aspettare inverni come il 2008-09 o il 2009-10...ebbero in comunq il fatto di avere un profondo minimo solare (dai che tra qualche anno potremmo averne uno ancora più significativo!)
    Il 2009-10 in particolare ebbe AO---/NAO---
    La panacea dei nivofili del NW

  7. #177
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Assolutamente !!!! Penso che avere due inverni di quel calibro uno dietro l'altro sia il non plus ultra per ogni nivofilo !!!!! Senza contare che anche i tee inverni successivi sono stati tutti buoni e nevosi. Insomma, cinque inverni sopra media consecutivi !!!!!

  8. #178
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Assolutamente !!!! Penso che avere due inverni di quel calibro uno dietro l'altro sia il non plus ultra per ogni nivofilo !!!!! Senza contare che anche i tee inverni successivi sono stati tutti buoni e nevosi. Insomma, cinque inverni sopra media consecutivi !!!!!
    2 sopra anche sulla storica (2009 e 2010)
    2 leggermente sotto (2011 e 2012)
    1 in media sulla storica, sopra sulla media attuale (2013)

    Questo da me

  9. #179
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    2 sopra anche sulla storica (2009 e 2010)
    2 leggermente sotto (2011 e 2012)
    1 in media sulla storica, sopra sulla media attuale (2013)

    Questo da me
    Così poco negli inverni 10/11 e 11/12 ? Qui il primo è stato in lieve sopramedia con 49 cm (media 47), il secondo ha portato 75 cm, esattamente come l'inverno 2012/13 . Per l'inverno 2011/12 sei stato penalizzato enormemente, purtroppo, dalla non-nevicata, per la tua zona, del 28/29 Gennaio 2012.

  10. #180
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Chi non vede una nevicata importante over 30 di accumulo e/o storica da almeno 5 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Così poco negli inverni 10/11 e 11/12 ? Qui il primo è stato in lieve sopramedia con 49 cm (media 47), il secondo ha portato 75 cm, esattamente come l'inverno 2012/13 . Per l'inverno 2011/12 sei stato penalizzato enormemente, purtroppo, dalla non-nevicata, per la tua zona, del 28/29 Gennaio 2012.
    Nel 10/11 (23 cm stagionali) quasi tutte nevicate altimetriche
    Discrete son state quella del 5-6 dicembre (10 cm), 17 dicembre (4 cm farinosissimi) e 30 gennaio (5 cm)...le altre invece erano pacioccate (non si contano le spruzzatine da 0.5/1/2 cm)
    Nel 11/12 (16 stagionali) ha nevicato nell'arco di una settimana su tutta la stagione...l'evento del 28-29 gennaio ha fatto 5 cm (a 400 m ce n'erano 50 ) e in quella successiva ne ha fatti 11 asciutti, ma il grosso se l'è beccato l'Emilia Romagna e Culogna \as\


    Io continuo a sostenere che chi non abita in zone nevose già di suo (la tua) o sopra i 400 m, per veder nevicare decentemente ha bisogno de freddo prima delle perturbazioni
    E l'ultimo inverno ne è la dimostrazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •