Qui ci sono le manuali e le automatiche del Meteomont: peccato non si aprano le foto delle stazioni, si vedrebbe l'asta fissa rosso/arancione e quella giornaliera posata sul manto nevoso.
SERVIZIO METEOMONT
SERVIZIO METEOMONT
comunque per intenderci:
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stica, cosi' pochi mm annuali ?
Qui per lo stesso periodo (2000-2012) la media pluviometrica risulta essere di circa 1.027 mm (quindi pure leggermente sopramedia rispetto ai circa 980 medi del trentennio 1971-00), con effettivamente il trimestre invernale quello piu' "arido" (circa 140 mm di media): qual'e' la media invernale di Bra ?
![]()
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Per lo stesso periodo (2000-2012) è così:
Dicembre: 38,1mm
Gennaio: 20,2mm
Febbraio: 21,6mm
Neanche 80mm nel trimestre invernale
Credo che comunque il pluviometro non sia riscaldato,quindi qualcosina si perde sempre,ma ragionevolmente Bra non ha più di 100mm in quel trimestre credo![]()
Lou soulei nais per tuchi
teo alberola viaggia a 70cm al suolo :D dato ufficiale![]()
località rilate 135m
c'è ostro
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri