Pagina 50 di 83 PrimaPrima ... 40484950515260 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 822
  1. #491
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Qui ci sono le manuali e le automatiche del Meteomont: peccato non si aprano le foto delle stazioni, si vedrebbe l'asta fissa rosso/arancione e quella giornaliera posata sul manto nevoso.

    SERVIZIO METEOMONT

    SERVIZIO METEOMONT

    comunque per intenderci:




  2. #492
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    E pensa che,pour parler,per il medesimo periodo Bra ha 619,2mm annui con minimo precipitativo invernale
    Stica, cosi' pochi mm annuali ?

    Qui per lo stesso periodo (2000-2012) la media pluviometrica risulta essere di circa 1.027 mm (quindi pure leggermente sopramedia rispetto ai circa 980 medi del trentennio 1971-00), con effettivamente il trimestre invernale quello piu' "arido" (circa 140 mm di media): qual'e' la media invernale di Bra ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #493
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Stica, cosi' pochi mm annuali ?

    Qui per lo stesso periodo (2000-2012) la media pluviometrica risulta essere di circa 1.027 mm (quindi pure leggermente sopramedia rispetto ai circa 980 medi del trentennio 1971-00), con effettivamente il trimestre invernale quello piu' "arido" (circa 140 mm di media): qual'e' la media invernale di Bra ?

    Trimestre invernale nel trentennio 61'-90' ha 125mm

  4. #494
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Stica, cosi' pochi mm annuali ?

    Qui per lo stesso periodo (2000-2012) la media pluviometrica risulta essere di circa 1.027 mm (quindi pure leggermente sopramedia rispetto ai circa 980 medi del trentennio 1971-00), con effettivamente il trimestre invernale quello piu' "arido" (circa 140 mm di media): qual'e' la media invernale di Bra ?


    Fossano è sui 700/750mm annui per esempio
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #495
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Fossano è sui 700/750mm annui per esempio
    Se non ricordo male, rispetto alle mie zone, "pagate" maggiormente dazio durante il trimestre estivo credo (mentre qui e' quasi il periodo piu' piovoso dell'anno con circa 300 mm nel trimestre solo a Sondrio ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #496
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Stica, cosi' pochi mm annuali ?

    Qui per lo stesso periodo (2000-2012) la media pluviometrica risulta essere di circa 1.027 mm (quindi pure leggermente sopramedia rispetto ai circa 980 medi del trentennio 1971-00), con effettivamente il trimestre invernale quello piu' "arido" (circa 140 mm di media): qual'e' la media invernale di Bra ?

    Per lo stesso periodo (2000-2012) è così:
    Dicembre: 38,1mm
    Gennaio: 20,2mm
    Febbraio: 21,6mm

    Neanche 80mm nel trimestre invernale
    Credo che comunque il pluviometro non sia riscaldato,quindi qualcosina si perde sempre,ma ragionevolmente Bra non ha più di 100mm in quel trimestre credo
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #497
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    teo alberola viaggia a 70cm al suolo :D dato ufficiale
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #498
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    teo alberola viaggia a 70cm al suolo :D dato ufficiale
    Martedì sarà a 140.

  9. #499
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Martedì sarà a 140.
    peccato che i dati non erano disponibili quando noi eravamo su!!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #500
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Medie nivo-pluviometriche Piemonte

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    peccato che i dati non erano disponibili quando noi eravamo su!!!
    Dove li hai presi?!?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •