
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Mmmm...mi sembra un lavoraccio e sinceramente non saprei neanche bene come fare...

L'unica idea che mi verrebbe in mente è
1) prendere come riferimento una stazione vicina (tipo Moncalieri-Bauducchi o Pino Torinese)
2) osservare lo scarto termico medio tra Torino e la suddetta stazione nei giorni feriali
3) osservare lo scarto termico medio tra Torino e la suddetta stazione nei giorni festivi
Ma qui ci scontreremmo con mille altri fattori: ventilazione,nuvolosità,quantità di pioggia,ecc.

Se effettivamente il sabato e la domenica sono più "caldi",forse questo non verrebbe osservato perchè,ad esempio,ha piovuto di più a Torino,e quindi probabilmente la temperatura è stata un pelino più bassa. O magari al contrario Torino sotto effetto favonico,e Bauducchi no.
Si potrebbe fare,ma secondo me si rischia di ottenere dei dati che non sono significativi.
Magari per fare una prova bisognerebbe prendere un periodo secco e piuttosto statico (tipo gennaio 2005) e fare questo confronto con i giorni del mese. Cosa ne pensi?
Sul discorso nevosità hai ragione secondo me. Allontanandoti da Torino,a parità di intensità della nevicata,fuori città accumula ma in città poco niente. L'ho osservato ad esempio a febbraio 2011,scendendo in treno da Cuneo. Sempre sotto la neve,tutto bianco fino a Moncalieri,e da lì in avanti il nulla
sebbene in centro nevicasse lo stesso...
Segnalibri