
Originariamente Scritto da
SIMOdena
Va beh Modena è un buco rispetto a Torino

L'isola di calore è relegata al centro storico, con minime più alte fino a 5° sulla periferia (oggi +13,5° centro, +8,9° periferia est) e con accumuli nevosi più modesti, ma tutto sommato simili.
Comunque negli ultimi 15 anni, dati alla mano, la media ha assistito ad un notevole aumento, da circa 30 agli attuali 42. E comprende anni completamente a secco (2006/2007 0cm e 2013/2014 3 cm) e anni iper nevosi (2009/2010 114cm e 2012/2013 98cm).
Per Torino la tua spiegazione è più che convincente

Segnalibri