Pagina 54 di 63 PrimaPrima ... 4445253545556 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 628
  1. #531
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    gran bel risultato raga...ottimo lavoro Teo, ti meriti grandi complimeti per il lavoro certosino della nottata...e complimenti anche per l'abbinamento camicione a quadroni e calzini verde speranza...
    Eh, l'abbinamento era scaramantico..
    Stanotte dormo, ho un sonno becco...

    Notavo dai dati che la notte in cui ha fatto la minima top vi era ventilazione...due passaggi -27/-23/-28/-22 nel giro di poco...quella risalita a -23 coincide con ventilazione debole in stazioni limitrofe...se avesse continuato a scendere regolare era un -32/-33...ci ritorneremo...

    p.s. decine e decine le minime oltre -20...apperò...

  2. #532
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Grandissimo Teo! Complimenti per la pazienza che hai avuto nell'aggiustare il tutto!

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #533
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Mittico Teone!!!!

    Complimentoni a tutti!!
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  4. #534
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    bravi! bravi bravi!

    Revello - CN 353 m slm


  5. #535
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì,concordo
    In ogni caso la Conca Biecai,così come si vedeva dalle prime installazioni estive,è sicuramente un luogo performante. Non per dire,ma ha piazzato un -28° a 40km dal mare . Sono sicuro che,con un lungo monitoraggio,i risultati ci saranno!

    Sì senza dubbio è un luogo interessante.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  6. #536
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante sapere Temperatura e condizioni atmosferiche del 16 marzo alle ore 03.37

    bello bello bello, ottimo lavoro...mi piacerebbe avere+ tempo per fare un salto anche da quelle parti....io credo che possiamo solo intuire i numeri che certe località, sparse nei vari siti più o meno citati da nord a sud(e tanti altri da scoprire), ci ci possono regalare in ogni stagione in particolare in inverno...
    Speriamo di avere la possibilità di goderne in pieno di certe perfomance appena la Natura penserà di proporci un inverno amarcord di una volta!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #537
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    bello bello bello, ottimo lavoro...mi piacerebbe avere+ tempo per fare un salto anche da quelle parti....io credo che possiamo solo intuire i numeri che certe località, sparse nei vari siti più o meno citati da nord a sud(e tanti altri da scoprire), ci ci possono regalare in ogni stagione in particolare in inverno...
    Speriamo di avere la possibilità di goderne in pieno di certe perfomance appena la Natura penserà di proporci un inverno amarcord di una volta!!

  8. #538
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Notavo dai dati che la notte in cui ha fatto la minima top vi era ventilazione...due passaggi -27/-23/-28/-22 nel giro di poco...quella risalita a -23 coincide con ventilazione debole in stazioni limitrofe...se avesse continuato a scendere regolare era un -32/-33...ci ritorneremo...

    p.s. decine e decine le minime oltre -20...apperò...
    Prova a vedere cosa dà il radiosondaggio più vicino circa a pari quota. Se necessario interpola la temperatura tra due livelli di misurazione (che ti sono dati in termini pressori).
    Ultima modifica di Borat; 31/05/2011 alle 14:30

  9. #539
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    02/02/08
    Località
    Torino(S.Rita)
    Età
    42
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Zone e conche fredde cuneesi

    Complimenti davvero ragazzi, peccato solo per stà valanga...ma -28 gradi nella nostra zona mi sembra un dato molto interessante.
    Complimenti ancora e spero quest'estate di poter partecipare nuovamente a questa interessante iniziativa

  10. #540
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,567
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Zone e conche fredde cuneesi

    mitico teo!
    ottima notizia!
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •