ECMWF meravigliose! Le prenderei tutte da 0 a 240ore... e anche il seguito
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
GFS va per la sua strada più moderata
alla fine la soluzione credo sarà nel mezzo come (quasi sempre), quindi una +17°C in arrivo quici sarà da soffrire e parecchio
mi fermo a 4gg, più in la al momento non si può andare
![]()
Abbiano pietà di noi.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ultima modifica di Davide1987; 08/06/2010 alle 21:37
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Con questa anomalia sinceramente non capisco proprio come si faccia a fare il tifo per i saguari.......almeno per questa zona d'Italia![]()
Capita eccome, comunque mi riferivo al tempo più simile a Ottobre che a Giugno visto che oggi pareva Ottobre tra sbroffatine insulse e nebbioni incredibili
, del mega caldo neanche l'ombra, anzi
Aprica non è mica al NW se è per questo!![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri