Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 403
  1. #251
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    anche a S.Nicolò Valfurva gelo: -7°C

    ma può nevicare con simili temperature?

    Nevica anche con -30°C se vuole, quella del troppo freddo per nevicare è una cazzata colossale.... certo più fa freddo meno umidità può contenere l'aria e quindi meno precipitazioni
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #252
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Nevica anche con -30°C se vuole, quella del troppo freddo per nevicare è una cazzata colossale.... certo più fa freddo meno umidità può contenere l'aria e quindi meno precipitazioni
    il fatto è che non ho mai visto nevicare con temperature sotto i -5°C

    vabbè che da me è già tanto se nevica quando ci sono le condizioni migliori (deserto mode ON permanente)



  3. #253
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da GattoDelleNevi Visualizza Messaggio
    il fatto è che non ho mai visto nevicare con temperature sotto i -5°C

    vabbè che da me è già tanto se nevica quando ci sono le condizioni migliori (deserto mode ON permanente)


    In effetti il tuo problema è più il secondo che la temperatura, qui ho visto iniziare a nevicare anche con -8°C....
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #254
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Secondo Reading possibili almeno una decina di cm qui, più un bis possibile domenica/lunedì

    Il grosso credo cadrà di primo mattino/metà mattinata.

    Punto ai primi 5 cm stagionali, vediamo che combina
    Uhmmm...ho paura che Reading sia troppo generoso, sai...?

    Secondo me ci va di lusso arrivare a 5 cm (poi, se ne fa anche qualcuno in più, sono tutti ben accetti, eh...!).

    Comunque vedremo, appunto.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #255
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    In effetti il tuo problema è più il secondo che la temperatura, qui ho visto iniziare a nevicare anche con -8°C....
    in effetti S.Nicolò può essere il luogo adatto per gli amanti dell'aridità
    sempre che non congelino prima


  6. #256
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Uhmmm...ho paura che Reading sia troppo generoso, sai...?

    Secondo me ci va di lusso arrivare a 5 cm (poi, se ne fa anche qualcuno in più, sono tutti ben accetti, eh...!).

    Comunque vedremo, appunto.

    Quoto, mi aspetto 10cm lungo le Orobie e 5cm sulle Retiche, a fondovalle 2-4cm.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #257
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Quoto, mi aspetto 10cm lungo le Orobie e 5cm sulle Retiche, a fondovalle 2-4cm.
    Anzi direi 1-3cm a fondovalle
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #258
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    +2,6°/46%; cielo coperto, un po' più plumbeo...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #259
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Qui la temperatura è salita oltre i 4°.
    La vedo grigia, non bianca.
    Intanto un nucleo di precipitazioni risale la sponda occidentale del Lario.


  10. #260
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Qui la temperatura è salita oltre i 4°.
    La vedo grigia, non bianca.
    Intanto un nucleo di precipitazioni risale la sponda occidentale del Lario.

    Uguale a Milano, che disastro Morbegno climaticamente.
    Ur?....
    Quassù +0,3°C/59%.... è troppo secco per avere precipitazioni comunque, speriamo si umidifichi.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •