+1.6°/72%, brezza a tratti da NE.
![]()
+2,3°/43%, coperto. Se l'è séc...!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Qui in bassa valle nevica temp. di 1,8C° per ora non accumula. Vedendo il radar penso ne avremo per poco ancora.
Va be almeno primi fiocchi della stagione visti
A più tardi![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Inizia ora, vediamo cosa farà alla fine, anche se credo che sia già difficile cumulare
![]()
Qui ha iniziato da poco, prima piovigginava. Sbiancato velocemente il lucernaio.
Temperatura stellare di 1,6°C anche se in diminuzione.
![]()
Estremi dal 20/05/2010:
Temp. min -12.2°C (06/02/2012) - Temp. max +35.4°C (21/08/2011)
Raffica di vento 67.6 km/h da NE (26/08/2011) - Irrad. solare 1345W/m2 (02/06/2010)
Buon giorno a tutti
La sfiga vuole che qui la neve comincia ad attaccare sopra casa mia (Dai 250-300m in su)Si sono alzate le nuvole e ho visto lo scempio.. Quindi qua al più mista in tarda nottata..
T in diminuzione, ora sono in minima con +1.1°C..
![]()
è già tanto che attacca su prati e vegetazione varia.
almeno non creerà disagi al traffico.
Comunque è sempre bello vederla a novembre
Fra 2 ora parto per la germania
0.5° 91%
PS. dai un occhiohttp://forum.meteonetwork.it/meteoes...post1058487953
![]()
Segnalibri