Pagina 8 di 41 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 403
  1. #71
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    UR in calo!
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  2. #72
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Pozzo Visualizza Messaggio
    UR in calo!
    Qui non si muove una foglia.
    7,9°C e 77% di Ur.


  3. #73
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Qui non si muove una foglia.
    7,9°C e 77% di Ur.

    Io sto scendendo (-5% in 5 min + o -).
    Il vento è sugli 8.0 km/h al lago, mentre qua 2.1 da S.
    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  4. #74
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Leggermente velato con qualche nube da N lungo i versanti retici, qui comunque per ora calma assoluta di vento.

    Poco fa ero a +11.2°/56% in calo dopo una Tmax forse gia' definitiva di +11.4°

    Questo il bollettino dell'Arpa Lombardia di oggi, da giovedi' in avanti:


    PREVISIONE PER GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2010
    Stato del cielo: fino al mattino variabile. Dal pomeriggio ovunque da molto nuvoloso a coperto.
    Precipitazioni: nel pomeriggio possibili molto deboli occasionali sui rilievi, nevose oltre 700 metri. Dal tardo pomeriggio-sera molto deboli diffuse sui settori occidentali, nevose oltre 400 metri e in serata a tratti anche in pianura.

    PREVISIONE PER VENERDÌ 26 NOVEMBRE 2010
    Stato del cielo: ovunque coperto.
    Precipitazioni: da molto deboli a deboli diffuse, più consistenti sulla pianura orientale. Neve oltre 300 metri; a tratti anche sulla pianura fino al primo mattino ma con scarso attecchimento al suolo, salvo che su Mantovano e Bresciano.

    TENDENZA PER SABATO 27 E DOMENICA 28 NOVEMBRE 2010
    Sabato fino al mattino variabile, poi da molto nuvoloso a coperto. Precipitazioni molto deboli isolate. Temperature stazionarie. Venti deboli. Domenica ovunque coperto. Precipitazioni deboli diffuse, nevose al di sotto dei 500 metri.





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #75
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Qui, invece, per quanto non ci sia manco l'ombra del solo effetto favonico, fa quasi...caldo, ed è anche relativamente umido: +10,7°/50%...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #76
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Leggermente velato con qualche nube da N lungo i versanti retici, qui comunque per ora calma assoluta di vento.

    Poco fa ero a +11.2°/56% in calo dopo una Tmax forse gia' definitiva di +11.4°

    Questo il bollettino dell'Arpa Lombardia di oggi, da giovedi' in avanti:


    PREVISIONE PER GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE 2010
    Stato del cielo: fino al mattino variabile. Dal pomeriggio ovunque da molto nuvoloso a coperto.
    Precipitazioni: nel pomeriggio possibili molto deboli occasionali sui rilievi, nevose oltre 700 metri. Dal tardo pomeriggio-sera molto deboli diffuse sui settori occidentali, nevose oltre 400 metri e in serata a tratti anche in pianura.

    PREVISIONE PER VENERDÌ 26 NOVEMBRE 2010
    Stato del cielo: ovunque coperto.
    Precipitazioni: da molto deboli a deboli diffuse, più consistenti sulla pianura orientale. Neve oltre 300 metri; a tratti anche sulla pianura fino al primo mattino ma con scarso attecchimento al suolo, salvo che su Mantovano e Bresciano.

    TENDENZA PER SABATO 27 E DOMENICA 28 NOVEMBRE 2010
    Sabato fino al mattino variabile, poi da molto nuvoloso a coperto. Precipitazioni molto deboli isolate. Temperature stazionarie. Venti deboli. Domenica ovunque coperto. Precipitazioni deboli diffuse, nevose al di sotto dei 500 metri.


    E' quel deboli/molto deboli che non mi piace...!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #77
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    E' quel deboli/molto deboli che non mi piace...!

    A te non piacerebbe nemmeno se scrivessero "precipitazioni abbondanti per 6 giorni in tutta la provincia, con zero termico in calo dai 300 ai -600m
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #78
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    E' quel deboli/molto deboli che non mi piace...!

    Solo lo 00Z di GFS di questa mattina era uno spettacolo x venerdi' (un 15-20 mm....nevosi !), gia' lo 06Z ha ridotto il tutto a pochi mm.: credo che se si fara' un paio di cm. sara' tanto, ma ben vengano, x carita' !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Pozzo
    Data Registrazione
    19/04/10
    Località
    Lecco, Lombardia, It
    Età
    30
    Messaggi
    3,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    UR ancora in calo, ora sono a 44%.
    Prima l'anemometro mi dava 7 km/h da SW, probabilmente una rotazione del favonio.
    Temperatura di 14.4°C.

    Giornata spettacolare al Cornizzolo:
    D.jpg

    Luca Pozzoni - Lecco Meteo
    Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C

  10. #80
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oddio, per ora non e' che sul fondovalle sia cosi' mite comunque, visto che con il sole a palla siamo a circa +5° !


    Be dai per essere il 23 novembre le t.attuali non mi sembrano così fresche.
    Sono stato giù questa mattina a Morbegno(haime' a strappare due denti)e si stava bene.
    Penso che adesso sarà sui 10-11°C.
    leggo ad andalo 12°C. e montagna sui 11°C.
    Qui ho sfiorato i 6°C.
    Adesso ovviamente in calo per il sole che và e viene ma mediamente sui 5°C.ci stanno.
    Ancora qualche giorno e mi ritroverò nell'isola non più tanto felice,per via del soleggiamento
    Attualmente,il sole si nasconde per brevi periodi dietro le gobbe della montagna di fronte.
    Di conseguenza la t. oscilla più volte al giorno di 3-4°C.
    Questa mattina nel salire sulla macchina mi sono accorto che c'era il ghiaccio sul parabrenza e su alcuni punti riparati dal vento notturno c'era pure la brina.
    Leggo per il fine settimana che avremo briccioli noi poveri Valtellinesi.
    Speriamo nel miracolo.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •