Pagina 18 di 41 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 403
  1. #171
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,971
    Menzionato
    1 Post(s)

    notte sereno Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    ho appena sentito i miei da Forba

    la massima faticava a superare gli 0°C
    attualmente -7°C

    le stazioni dell'Alta Valle hanno avuto le seguenti massime
    Bormio: +2.3°C (attuale -3.3°C)
    Oga: +1.2°C (attuale -4.4°C)
    S.Caterina: -3.6°C (attuale -12.3°C di poco superiore alla minima di un'ora fa con -12.6°C)
    Livigno Forcola: -4.3°C (attuale -9.1°C)
    Livigno: -3.3°C (attuale -8.3°C)
    Trepalle: -4.6°C (attuale -10.1°C)

    si preannuncia una nottata gelida con minime mostruose


  2. #172
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    +0,9° a mezzanotte! Peccato che riccioli e batuffoli nuvolosi in cielo potrebbero inibire il raffreddamento notturno... Comunque sia, confido nella prima minima negativa della stagione domani mattina!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #173
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Che meraviglia di posto !



    Qui alla fine Tmax. di +9.3°, ora -0.9°/81% in calo.

    Propongo a tua moglie di lasciarti trascorrere l'inverno al pian della selvetta, con una tenda, un paio di mutande, pigiamo e tavoletta da neve.

    Più ovviamente termometro in schermo pizzocheraio.

    Può andare?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  4. #174
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    BUONGIORNO VALLE!




    Minima di -1.4°, domani sorprese?

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #175
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    BUONGIORNO VALLE!

    Immagine



    Minima di -1.4°, domani sorprese?

    Carte APOCALITTICHE anche x le ns. zone questa mattina !

    Si dovrebbe gia' iniziare domani mattina con forse anche una decina di cm. sino al fondovalle, poi domenica con un po' di fortuna facciamo il pieno x.....TRE inverni !





    Ripeto, forse gia' cosi' (infatti spesso in realta' la ns. valle riesce a....tenere un po' di piu' rispetto a quanto indicato sulla carta dal LAMMA !) potrebbe quasi bastare:










    Qui Tmin. di -2.5° e gran brinata, ora gia' velato.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #176
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    MeteoSvizzera:

    Previsioni per il sud delle Alpi e l'Engadina, valide fino a mercoledì 1 dicembre.
    Aggiornamento 25.11.2010, 07.20


    Oggi parzialmente soleggiato con nuvolosità in addensamento nel corso della giornata.

    Domani mattina qualche fiocco di neve fino in pianura, in seguito passaggio a tempo in parte soleggiato e ventoso, nuvolosità ancora importante lungo le Alpi e in Engadina. Sabato in parte soleggiato, domenica coperto e nebbioso con precipitazioni frequenti e neve fino a basse quote. Lunedì di nuovo abbastanza soleggiato. Temperatura massima compresa tra 2 e 6 gradi.



    Dai, daiiii !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #177
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Prima minima negativa a -0.6° ...adesso + 0.4°

    Incrociamo le dita per i prossimi giorni.....se Domenica tengono le termiche si potrebbe fare la storia.....ma al momento ( x scaramanzia ) dico che è impossibile ..

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #178
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Bormio (SO)
    Età
    46
    Messaggi
    1,548
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Carte APOCALITTICHE anche x le ns. zone questa mattina !

    Si dovrebbe gia' iniziare domani mattina con forse anche una decina di cm. sino al fondovalle, poi domenica con un po' di fortuna facciamo il pieno x.....TRE inverni !


    Immagine



    Ripeto, forse gia' cosi' (infatti spesso in realta' la ns. valle riesce a....tenere un po' di piu' rispetto a quanto indicato sulla carta dal LAMMA !) potrebbe quasi bastare:

    Immagine

    Immagine








    Qui Tmin. di -2.5° e gran brinata, ora gia' velato.

    Grande Zio, ottime carte ma non parlarmi di gennaio 2006 non sono ancora pronto ad una simile delusione

    aspetto con ansia

  9. #179
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da PaoloS Visualizza Messaggio
    Grande Zio, ottime carte ma non parlarmi di gennaio 2006 non sono ancora pronto ad una simile delusione

    aspetto con ansia


    No be', questa volta e con la configurazione prevista si farebbe il pieno anche da Tirano in su, tranquillo !

    Comunque ha ragione Daniele, non si avvereranno mai !






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #180
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/11/06
    Località
    Bormio (SO)
    Età
    46
    Messaggi
    1,548
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    No be', questa volta e con la configurazione prevista si farebbe il pieno anche da Tirano in su, tranquillo !

    Comunque ha ragione Daniele, non si avvereranno mai !




    Hai ragione non potranno mai avverarsi

    Intanto minima vicina ai -7

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •