Pagina 20 di 41 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 403
  1. #191
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Buondì!
    Minima mattutina a 4.3°C, attualmente velato e 4.9°C

    Riguardo a domani... che carteeeeeeee!

  2. #192
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    Buondì!
    Minima mattutina a 4.3°C, attualmente velato e 4.9°C

    Riguardo a domani... che carteeeeeeee!
    Domani, dalle tue parti, ci fai....neri o meglio, bianchi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #193
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Domani, dalle tue parti, ci fai....neri o meglio, bianchi !

    Non voglio fare il superstizioso, ma...
    Lo Zero Termico non scende sotto i 600m, le T a 925hPa sono positive o solo leggermente negative. Freddo qui in basso non se ne è visto. A tutti quei mm Molocchiani non ci credo, me ne aspetto meno della metà... ergo... coreografia al lago, accumuli solo dalle frazioni più alte...

    E' anche vero che ora è coperto e ho un DP di -4.5°C e un WB a 1.5°C... Sto facendo le previsioni per il sito e bho... non so che scrivere... Una Rodanata con 20mm? naaah

    Che ne dite??

  4. #194
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    Non voglio fare il superstizioso, ma...
    Lo Zero Termico non scende sotto i 600m, le T a 925hPa sono positive o solo leggermente negative. Freddo qui in basso non se ne è visto. A tutti quei mm Molocchiani non ci credo, me ne aspetto meno della metà... ergo... coreografia al lago, accumuli solo dalle frazioni più alte...

    E' anche vero che ora è coperto e ho un DP di -4.5°C e un WB a 1.5°C... Sto facendo le previsioni per il sito e bho... non so che scrivere... Una Rodanata con 20mm? naaah

    Che ne dite??
    In riva al lago, in effetti, potrebbe essere piu' dura ma credo che appena sopra sara' mondoneve dalle vs. parti domani: ancor piu', probabilmente, nel lecchese !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #195
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Tornando al nowcasting segnalo che questa mattina la Fojanini ha staccato un -3.9°, mentre Caiolo -4.2°: buono anche il -3.5° di Samolaco, finalmente senza favonio.

    Certo che solo 3 decimi tra la Fojanini e Caiolo un po' mi fanno pensare, eh....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #196
    Brezza leggera L'avatar di neve al piano
    Data Registrazione
    29/07/08
    Località
    Mandello del Lario (lc) 250 s.l.m.
    Età
    55
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    [QUOTE=Mambro89;1058487366]Non voglio fare il superstizioso, ma...
    Lo Zero Termico non scende sotto i 600m, le T a 925hPa sono positive o solo leggermente negative. Freddo qui in basso non se ne è visto. A tutti quei mm Molocchiani non ci credo, me ne aspetto meno della metà... ergo... coreografia al lago, accumuli solo dalle frazioni più alte...


    non fare il menagramo, piuttosto fai come me :lascia aperto il frigo tutta la notte e respira piano quando sei in giro così eviti di scaldare inutilmente l'ambiente..

    p.s.: partita ufficialmente la stagione dove si dorme con un occhio aperto (occhio adibito ad osservare il termometro a proiezione )
    un sogno: vedere il lago di Como ghiacciato...(e sopra metrate di neve)

  7. #197
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,972
    Menzionato
    1 Post(s)

    sereno Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Buongiorno da Milano

    cielo sereno in città con qualche nuvoletta alta e temperature che non superano i +7°C

    in Alta Valle continua il gelo
    minima record di giornata a Livigno Forcola con -16.5°C

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Carte APOCALITTICHE anche x le ns. zone questa mattina !

    Si dovrebbe gia' iniziare domani mattina con forse anche una decina di cm. sino al fondovalle, poi domenica con un po' di fortuna facciamo il pieno x.....TRE inverni !


    Immagine



    Ripeto, forse gia' cosi' (infatti spesso in realta' la ns. valle riesce a....tenere un po' di piu' rispetto a quanto indicato sulla carta dal LAMMA !) potrebbe quasi bastare:

    Immagine

    Immagine








    Qui Tmin. di -2.5° e gran brinata, ora gia' velato.

    eccherrobbaè?


  8. #198
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Velato, +2.2° a Piateda ma con WB a soli +0.6°: eccellente !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #199
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mambro89 Visualizza Messaggio
    Non voglio fare il superstizioso, ma...
    Lo Zero Termico non scende sotto i 600m, le T a 925hPa sono positive o solo leggermente negative. Freddo qui in basso non se ne è visto. A tutti quei mm Molocchiani non ci credo, me ne aspetto meno della metà... ergo... coreografia al lago, accumuli solo dalle frazioni più alte...

    E' anche vero che ora è coperto e ho un DP di -4.5°C e un WB a 1.5°C... Sto facendo le previsioni per il sito e bho... non so che scrivere... Una Rodanata con 20mm? naaah

    Che ne dite??
    La penso esattamente come te. Al lago la vedo improbabile l'imbiancata, come vedo improbabili i 20 mm con questa configurazione. Firmerei gia' per 10

    Ottimo il dew point comunque

  10. #200
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 22-26 Novembre 2010

    Qui correnti favoniche hanno abbassato l'Ur e portato la temperatura oltre i 5 gradi. Sparita tutta la brina di questa mattina, quando il termometro era di poco al di sotto dello 0°.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •