Pagina 28 di 185 PrimaPrima ... 1826272829303878128 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 1841
  1. #271
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mi paiono tutte cose intelligenti quelle da te dette, ma non c'entrano proprio con quanto dico io. Quello che tento di dire è evitare di diffondere il fatto (non che lo faccia tu o altri, ma spesso "aleggiano" queste convinzioni) che se (ad esempio) un anomalia positiva si sviluppa ove ci sono già medie elevate della grandezza in questione, allora è una cosa che si tenta di far rientrare nella normalità...è un pò un caso simile con quanto accaduto nel lustro centrale degli anni 90: si era creato il "mito" che la neve ad Ancona, sulla costa, fosse la regola. La discussione è partita su una mia critica proprio sul fatto, palesemente fuorviante, che se una località vede neve essenzialmente con certe configurazioni (minimi bassi, per dirla gergale ) allora, QUELLA configurazione è abbastanza normale in quel periodo. Questo è falso, climaticamente parlando, anche perchè non possono esserci, per ovvi motivi, statistiche sulle latitudini dei minimi pressori, o cosa di questo genere....esistono le medie sulle nivometrie, pluviometri e termometrie, basta dare un occhio a quelle, e quello che è normale o no bisogna stabilirlo su quello....
    Mio pensiero, nè.
    Beh, ma Gio, siamo sinceri...quando mai mi hai sentito dire che gli ultimi eccezionali inverni da queste parti debbano essere assecondati come similnormali solo perchè queste zone a bassa quota sono tra le più nevose d'Italia?

    Credo mai...io il tuo pensiero lo capisco e so che tu comprendi il mio.
    Come sono certo, e lo ho già espresso nel post precedente, che siano un insieme di configurazioni a determinare la nevosità media annua di una località e che siano tutte più o meno normali nel periodo in oggetto ovviamente. La preponderanza di una sull'altra può sortire effetti più o meno favorevoli in termini di accumuli stagionali, ma tant'è parliamo di medie e prendiamo pure un arco temporale non certo esiguo e insignificante come possono essere due anni.

    Forse sarebbe interessante valutare il rapporto fra configurazioni pro e meno pro di una zona e di un'altra zona in relazione all'altimetria, pluviometria, morfologia e altro...ci possiamo lavorare nei prossimi anni!

  2. #272
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    bellissimo gfs06z....almeno ci togliamo i dubbi e scaccolamenti di fegato vani al nulla, dal momento che le configurazioni serie nella maggior parte dei casi cadono a 90/120h dall'evento....

    ma battute a parte, vediamo le ens, sono sicuro che sarà un pelino fuori dal coro questo run...ma giusto un pelino eh
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  3. #273
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Non oggi Giò Nel 2005 e 2006 Mica dimentico io
    Vedi allora che la pensiamo uguale??? Stop. Sei te che parli in maniera perentoria e aggressiva
    Quoto soprattutto la parte su Ancona del messaggio precedente
    Gabri, dai, a me interessano considerazioni climatiche, cosa ti dovrei dire di non so cosa, detto da non so chi, 5 anni fa?
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #274
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ma son d'accordissimo. Ripeto che non sono d'accordo solo su una cosa, ma questo in generale: ritenere che una configurazione positiva per una zona che ha di per sè medie elevate di una grandezza, sia quindi "comune". Le statistiche si fanno sugli effetti delle configurazioni, non sulle configurazioni stesse (quasi mai, diciamo).Tutto qui.
    Giusto Per capirlo ci vorrebbe taanta pazienza: bisognerebbe spulciarsi le carte di ogni inverno dal 1946 ad oggi,e vedere se è così o meno,in modo da fare statistiche sulle configurazioni Ma è un lavorone non da poco
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #275
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    bellissimo gfs06z....almeno ci togliamo i dubbi e scaccolamenti di fegato vani al nulla, dal momento che le configurazioni serie nella maggior parte dei casi cadono a 90/120h dall'evento....

    ma battute a parte, vediamo le ens, sono sicuro che sarà un pelino fuori dal coro questo run...ma giusto un pelino eh
    Speriamo sia solo un run fuori dal coro, perchè è veramente orripilante, intanto vediamo di portare a casa venerdì, poi vediamo.

    Però run vermante orripilante

  6. #276
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sono stato sempre un sognatore e continuerò ad esserlo.
    Alla facciazza sporca di GFS06 :

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine

    Immagine


    Ahhhhhhh le Dalam....






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #277
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Giusto Per capirlo ci vorrebbe taanta pazienza: bisognerebbe spulciarsi le carte di ogni inverno dal 1946 ad oggi,e vedere se è così o meno,in modo da fare statistiche sulle configurazioni Ma è un lavorone non da poco
    Che hai vinto tu Valter, grande!

    Dunque, visto che gli animi si sono acchetati, torniamo a parlare del nevone o no?!?

    Il minimo sarà basso, come consueto e giusto che sia per queste zone, qui farà mezzo metro e a Capiago pioggia +2.

    E le medie di Como sono sbagliate.


  8. #278
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Citazione Originariamente Scritto da rediquadri Visualizza Messaggio
    Speriamo sia solo un run fuori dal coro, perchè è veramente orripilante, intanto vediamo di portare a casa venerdì, poi vediamo.

    Però run vermante orripilante
    alcune configurazioni poi non si verificano nemmeno ad evento in corso...perciò....
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  9. #279
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Saguarooooooo....




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #280
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: SOLO PER SOGNARE: ecco la paralisi nevosa di discreta parte del Nord

    Beh, ma Gio, siamo sinceri...quando mai mi hai sentito dire che gli ultimi eccezionali inverni da queste parti debbano essere assecondati come similnormali solo perchè queste zone a bassa quota sono tra le più nevose d'Italia?

    Ma infatti mica ho detto che TU pensi questo, Teo, e lo so che non lo pensi. La cosa ridicola è che qua siamo a discutere su cose ovvie per tutti, sopratutto per me, te e altri, ma è il bello del forum.
    Sono partito da questo scambio di messaggi fra Nardo e Alessio:
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1058484921

    La frase di Nardo è proprio quella che dà adito ai "miti" di cui parlavo prima. Cuneo è nevosa perchè è nevosa, punto.



    Credo mai...io il tuo pensiero lo capisco e so che tu comprendi il mio.
    Come sono certo, e lo ho già espresso nel post precedente, che siano un insieme di configurazioni a determinare la nevosità media annua di una località e che siano tutte più o meno normali nel periodo in oggetto.

    Certamente, ma ribadisco, quella semplificazione è sbagliata (ed era il motivo del mio contendere iniziale), perchè può essere fuorviante. Mi viene in mente ad esempio, il 2006....hai voglia a semplificare dicendo che Alessandria è nevosa perchè fa tanti minimi bassi.....col 25-26 gennaio ti sei fatto la media annuale con una saccatura che + saccatura non si poteva e senza UN minimo "basso"...
    Nell'esempio, Alessandria è nevosa perchè nel complesso di tutte le configurazioni (TUTTE), va a finire che la sua media sono tot cm...ed è su quei cm che bisogna fare i raffronti, mica su altro...
    Tutto qua!


    Forse sarebbe interessante valutare il rapporto fra configurazioni pro e meno pro di una zona e di un'altra zona in relazione all'altimetria, pluviometria, morfologia e altro...ci possiamo lavorare nei prossimi anni!
    Come no, siam qui per questo!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •