Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 266
  1. #211
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    con una carta del egenere anche in VDA non può nevicare a 1000-1100! A fine episodio e zero termico a 2000mt ad andare bene nevicherà a 1600-1700!

    Immagine


    Immagine
    Attenzione che spesso i modelli sovrastimano le termiche (soprattutto in questi casi di "cuscinetto freddo") e oltre ciò non di rado qua le temperature alle medie-basse quote siano più basse di quelle lette o previste dai modelli.
    esempi:

    con questa nevicava ancora fino a 1000mt



    con questa neve a 1300-1400mt (con la +5° sulla testa e senza avvenzioni fredde i giorni precedenti. evidentemente i +5° erano a livello "globale" ma nelle valli le temperature rimangono più basse)
    da me acqua neve alternata a neve bagnata il 3-4 dicembre con 5cm di accumulo (sciroccata molto intensa),50cm di neve pesante a 1500mt, 1metro a 1700mt e 1 metro e mezzo oltre.


    con questa neve a 800mt ( il 6 e il 7 gennaio fece quasi 1metro da me a 1350mt)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 20/12/2010 alle 09:06

  2. #212
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Attenzione che spesso i modelli sovrastimano le termiche (soprattutto in questi casi di "cuscinetto freddo") e oltre ciò non di rado qua le temperature alle medie-basse quote siano più basse di quelle lette o previste dai modelli.
    esempi:

    con questa nevicava ancora fino a 1000mt

    Immagine


    con questa neve a 1300-1400mt (con la +5° sulla testa e senza avvenzioni fredde i giorni precedenti. evidentemente i +5° erano a livello "globale" ma nelle valli le temperature rimangono più basse)
    Immagine


    con questa neve a 800mt ( il 6 e il 7 gennaio fece quasi 1metro da me a 1350mt)
    Immagine
    dai, però non puoi prendere in esame delle mappe che inquadrano una porzione di territorio che va dal Libano al Canada e pretendere di "vedere" eventuali cuscini freddi intrappolati nelle vallate alpine etc...suvvia!...non ce la fanno proprio come definizione a essere così precise e dettagliate, quindi dicono bn poco...invece essendo che esistono i LAM, che sono modelli locali, allora si possono vedere meglio i dettagli....fai un po te con ZT a 2000/2200m a che quota nevicherà, spc nelle zone esposte allo scirocco
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #213
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Tutta neve sino a bassa quota? Magari.



  4. #214
    Vento forte L'avatar di Raf76Como
    Data Registrazione
    20/08/06
    Località
    Valbrona (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    4,409
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?


  5. #215
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Raf76Como Visualizza Messaggio
    Beh con questa carta ci sarebbero possibilità di tenuta fino alla tarda mattinata di mercoledì, bisognerebbe vedere nei bassi strati cosa succede, ma considerate le precipitazioni consistenti e il materasso al suolo direi che potrebbe essere neve domani saera - notte - e fino a metà mattina di mercoledì.

    Certo cmq spiace aver fatto così poco (2 cm circa) tra venerdì e ieri, considerato il materassone che abbiamo e poi vederlo erodere così velocemente tra martedì e mercoledì...
    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  6. #216
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Stavo guardando questa carta ...

    pcp12hz_web_7.png

    Assieme a questa.

    flmodz_web_29.png

    Certi fondovalle dolomitici veneti potrebbero fare un miracolo in caso di precipitazioni davvero intense.

    Mentre nelle successive 12h non c'è spazio per miracoli: serve un cambio configurativo.
    Nel primo caso si potrebbero vedere omotormie di 1000 e passa m; nelle successive 12 h si potrebbe invece assistere a risalita violenta del QN di 7-800 m in una botta.

    pcp12hz_web_8.png

    flmodz_web_33.png
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #217
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Eh, magari....

    Immagine

    Immagine




    Ciao Fabio, in questi casi manco guardo bolam, lamma e altri LAM simili, non sono abbastanza precisi. per le temperature, i modelli di meteoromagna sono BIBBIA. Cosa vuoi che veda Bolam con 21 km di risoluzione.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #218
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Ecco gli accumuli nevosi del 2 km di meteoromagna fino alle 4 di mattina di mercoledì.

    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #219
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ecco gli accumuli nevosi del 2 km di meteoromagna fino alle 4 di mattina di mercoledì.

    Immagine
    Non si vede
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  10. #220
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Target 23-26 Dicembre: torna lo scirocco?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio, in questi casi manco guardo bolam, lamma e altri LAM simili, non sono abbastanza precisi. per le temperature, i modelli di meteoromagna sono BIBBIA. Cosa vuoi che veda Bolam con 21 km di risoluzione.
    Ma giustamente Gio, ci mancherebbe altro: infatti, come avrai visto, al tutto ho aggiunto delle.....faccine appropriate, ecco !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •