Pagina 8 di 27 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 266
  1. #71
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    In effetti dopo gli ultimi due run di gfs si profila uno scenario poco movimentato almeno fino alla Befana e come dici anche dopo nulla di che:atlantico nemmeno troppo ondulato
    Anche se le ENS comunque continuano a mostrare per la Befana scenari piuttosto interessanti Vedremo

  2. #72
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Modelli odierni democratici.
    Praticamente non farebbe una mazza da nessuno, solo freddo sterile (che io non ho mai invocato) e in seguito uno scivolamento troppo a NW del tutto con richiamo mite e poco piovoso un po' per tutti.
    Opinione personale assolutamente discutibile e/o criticabile: sta prendendo una piega orrenda quest'inverno, dopo che era partito bene (con nevicate sia sulle Alpi che poi,successivamente, anche al piano)...
    Più che altro il rammarico è che sono due anni che in Europa succede di tutto, in Inghilterra fanno robe da piena PEG, e qua siamo a raccattare misere briciole.....
    Tornando in topic:



    l'ondata di inizio anno è ormai ben delineata, ma per il dopo è delirio completo; alcuni spaghi sono comunque molto interessanti.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #73
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Più che altro il rammarico è che sono due anni che in Europa succede di tutto, in Inghilterra fanno robe da piena PEG, e qua siamo a raccattare misere briciole.....
    Tornando in topic:

    Immagine


    l'ondata di inizio anno è ormai ben delineata, ma per il dopo è delirio completo; alcuni spaghi sono comunque molto interessanti.
    mi sembrava che qualcuno dei longers lo avesse detto che saremo stati di nuovo ai margini...ma non ricordo chi ahimè

    Tornando OT: si, ci sono delle speranze legate a certi spaghi e per fortuna non è ancora delinato nulla sul lungo termine e spero che per una volta ci vada dritto qualcosa e che possiamo anche noi essere "al centro del bersaglio"

    Intanto l'aria che dovrebbe arrivare da lunedì pare essere di quelle toste, lo vedremo dalle massime che registreremo da lunedì pomeriggio in poi!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #74
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Più che altro il rammarico è che sono due anni che in Europa succede di tutto, in Inghilterra fanno robe da piena PEG, e qua siamo a raccattare misere briciole.....
    Tornando in topic:

    Immagine


    l'ondata di inizio anno è ormai ben delineata, ma per il dopo è delirio completo; alcuni spaghi sono comunque molto interessanti.
    a me sembra che Gfs sia l'unico che sbarella per i fatti suoi....segue una linea tutta sua...boh
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  5. #75
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Il discorso Fede però è anche un altro.. O si usa lo stesso metro di giudizio per valutare una carta in relazione alla porzione di territorio eventualmente interessata dai fenomeni nevosi, o se no non ha senso giudicare una o l'altra configurazione Perché effettivamente se una carta prevede irruzioni da Est/Nord-Est con bufere di neve sull'Adriatico e sull'Emilia e gelo sulle Alpi oggettivamente deve essere una gran carta, dai potenziali storici, che non si vedeva da x anni e bla bla bla bla
    La prima volta che invece vengono prospettate carte pro Alpi ecco che oggettivamente diventano brutte carte perché della pioggia e del caldo in pianura in inverno non se ne fa niente nessuno Se devo dire la mia da pedemontano cuneese, preferisco 1000 volte Reading di stasera (anche se le correnti sparate da SW come ben saprai non mi "avvantaggiano", per utilizzare un eufemismo ) rispetto alle sfreddate fini a se stesse e durature. Amo il freddo ma sono molto materialista nella neve La pazienza nel sentire molta gente dire "lasciate godere incomincia noi. Voi nel frattempo vi costruite un bel materasso da sfruttare col primo sbuffo atlantico.." è finita
    Molta gente (non parlo di Federico) vitupera l'Atlantico, come se fosse una piaga divina, senza pensare che è una caratteristica appartenente all'inverno italiano esattamente come le irruzioni fredde continentali
    Se le Alpi hanno medie invernali che variano dai 400 (NW) ai 600 mm (NE) nel trimestre invernale (nonostante sia la stagione più secca dell'anno), ci sarà il suo sacrosanto motivo
    Ovviamente questa alternanza rappresenta l'inverno medio italiano, poi ci sono annate pro est (2001-02) o pro atlantico (2008-09), ma ENTRAMBI fanno parte del panorama invernale nostrano
    Invece c'è chi è davvero convinto che l'inverno italiano sia solo irruzione da N con neve a Bari e fohn sulle Alpi, mentre non devono esistere le rodanate, non devono esistere le retrogressioni antizonali, non devono esistere le saccature nordatlantiche, non deve esistere l'atlantico basso

  6. #76
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Molta gente (non parlo di Federico) vitupera l'Atlantico, come se fosse una piaga divina, senza pensare che è una caratteristica appartenente all'inverno italiano esattamente come le irruzioni fredde continentali
    Se le Alpi hanno medie invernali che variano dai 400 (NW) ai 600 mm (NE) nel trimestre invernale (nonostante sia la stagione più secca dell'anno), ci sarà il suo sacrosanto motivo
    Ovviamente questa alternanza rappresenta l'inverno medio italiano, poi ci sono annate pro est (2001-02) o pro atlantico (2008-09), ma ENTRAMBI fanno parte del panorama invernale nostrano
    Invece c'è chi è davvero convinto che l'inverno italiano sia solo irruzione da N con neve a Bari e fohn sulle Alpi, mentre non devono esistere le rodanate, non devono esistere le retrogressioni antizonali, non devono esistere le saccature nordatlantiche, non deve esistere l'atlantico basso
    Quoto tutto,da incorniciare
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Tutto vero, ma una cosa era l'Atlantico negli anni 70 e una cosa è l'Atlantico adesso. L'innalzamento delle termiche di 1° circa (anche di più in alcuni casi) fa si che il quadro sia mutato enormemente come quota neve, soprattutto per le regioni del nord est. Con la stessa perturbazione che portava neve copiosa anche in valle o a quote medio basse, adesso se va bene è neve sopra i 1500.
    Caldo? No grazie!

  8. #78
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    già,ma d'altro canto senza l'atlantico in questa parte del nord italia saremmo in via di desertificazione.
    ergo,un po' per uno non fa male a nessuno
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #79
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Bernie Visualizza Messaggio
    Tutto vero, ma una cosa era l'Atlantico negli anni 70 e una cosa è l'Atlantico adesso. L'innalzamento delle termiche di 1° circa (anche di più in alcuni casi) fa si che il quadro sia mutato enormemente come quota neve, soprattutto per le regioni del nord est. Con la stessa perturbazione che portava neve copiosa anche in valle o a quote medio basse, adesso se va bene è neve sopra i 1500.
    Come giustamente dici, è anche vero che l'atlantico nell'ultimo mese è entrato nel modo peggiore possibile, senza riuscire a sfruttare degnamente il cuscino freddo padano
    Ore e ore di lunghi prefrontali sterili, poi, quando arrivavano le precipitazioni, non c'erano più le termiche (vedi 1 dicembre e vedi 22 dicembre)

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    già,ma d'altro canto senza l'atlantico in questa parte del nord italia saremmo in via di desertificazione.
    ergo,un po' per uno non fa male a nessuno
    Non oso pensare quale sarebbe la nostra pluviometria senza atlantico.......qualcosa tipo 400 mm sulle Alpi, grazie ai ts di calore e a qualche interessamento "di sponda" per minimi di altra origine......in pianura non supereremmo i 100-150

  10. #80
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Anno nuovo vita vecchia: nuovo target nevoso 6-8 gennaio 2011?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Più che altro il rammarico è che sono due anni che in Europa succede di tutto, in Inghilterra fanno robe da piena PEG, e qua siamo a raccattare misere briciole.....
    Tornando in topic:

    Immagine


    l'ondata di inizio anno è ormai ben delineata, ma per il dopo è delirio completo; alcuni spaghi sono comunque molto interessanti.
    Quoto,anche se c'è da dire che è soprattutto quest'anno che siamo rimasti un po' ai margini nel nord: prima,tra fine novembre e inizio dicembre il grosso ha interessato la Germania,il nord della Francia e la Gran Bretagna con temperature rigide (ricordo massime sui -10/-12 in molte località tedesche), a metà dicembre invece il grosso ha interessato il centro-sud,lasciandoci un po' ai margini (anche se effettivamente almeno sotto il punto di vista delle T è stata una buona ondata).
    L'inverno scorso personalmente non posso certamente lamentarmi per come è andata (anzi, sempre personalmente firmerei col sangue perchè fossero così tutti gli inverni), però riconosco che effettivamente li dalle tue parti anche lo scorso inverno è andata malaccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •