Esempio perfetto
Rrea1986030112.gif
Prova a indovinare cosa fece Mantova con quella carta
Molto simile il 21/2/2004 (però non abbastanza freddo per nevicare) e il 17/1/1972, 28 cm in un giorno, meglio del 1985
Il 16 dicembre 1983 non so cosa fece, ma sembra abbastanza buona per l'idea che ti ho descritto.
Le rodanate da me portano bene solo se accompagnate da temperature estremamente importanti, altrimenti il 90% delle volte si risolvono in ciofeche (clamoroso il 28 febbraio 2004).
![]()
Ah ho capito.
Come pensavo allora si tratta di una situazione buonissima anche per Ferrara: tra il 28 febbraio e il 1 Marzo 1986 qui si fecero 6 cm il 28/02 e, dalle stime che ho fatto, 11 cm il 1 Marzo con 25 mm equivalenti in acqua (anche perchè credo che nel finale abbia girato in pioggia x le ultime 6/8 ore: li girò in pioggia che tu sappia?). In totale quindi 17 cm qua, 6 cm sicuri, 11 stimati.
Non so se girò in pioggia, ma Mantova fece giornata di ghiaccio l'1/3: max di -0.2°
Per quanto riguarda la neve non ne sono sicuro ma dovrebbe aver fatto 10-12 cm.
Il gennaio 1987 mi sembra una sciroccata classica (nevone al NW) con però il rientro del nucleo freddo da W, penso che infatti su certe zone dove era girata in pioggia fosse tornata neve, un po' come due anni prima![]()
Segnalibri