Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di mike49
    Data Registrazione
    15/04/10
    Località
    Muzzano (BI)
    Età
    76
    Messaggi
    1,000
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Buon giorno
    Sereno e fresco a muzzano :temp.-2.9°
    Ci attende finalmente una giornata di sole

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Bougy14
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Vigliano(BI)338m
    Età
    40
    Messaggi
    5,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    sereno,-5°

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Stefano 67
    Data Registrazione
    01/09/03
    Località
    Curino 540mtslm (BI)
    Età
    58
    Messaggi
    4,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Ciao a tutti, giornata bella fresca ma finalmente serena, qui a Curino minima di -1.9°c, ieri poco prima della mezzanotte toccati i -2.7°c, poi effetto favonico.
    Attualmente -1.4°c, ur 42%
    Pratrivero minima di -7.5°c, ora -7.4°c, ur 96%.
    Grafici di Curino
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Pratrivero:Dati correnti

    Curino:Dati correnti


  4. #4
    Vento moderato L'avatar di mike49
    Data Registrazione
    15/04/10
    Località
    Muzzano (BI)
    Età
    76
    Messaggi
    1,000
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    - 10° a bielmonte
    bielmonte.jpg

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    min -10.1°, attualmente -7° sereno
    Si prospetta un periodo molto tranquillo e piatto dal punto di vista meteo con temperature che rientreranno nelle medie del periodo ( quindi giornate soleggiate con clima gradevole durante il giorno sui versanti e inversioni notturne nelle valli, ma per fortuna nessuna caldazza).

  6. #6
    Andre
    Ospite

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Buongiorno a tutti stamane minima -4.7 attualmente 0.5 in aumento
    Qualcuno saprebbe dirmi la media nivometrica di candelo? *_*

  7. #7
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Andre Visualizza Messaggio
    Qualcuno saprebbe dirmi la media nivometrica di candelo? *_*
    lascia stare dai retta,lascia stare
    perchè vuoi proprio deprimerti così? sei giovane
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    lascia stare dai retta,lascia stare
    perchè vuoi proprio deprimerti così? sei giovane
    scherzi a parte....le cose com'erano un tempo sono queste:



    le cose come sono in realtà da un paio di decenni a questa parte invece....
    anni 90

    anni 2000


    in buona sostanza nevica mediamente meno della metà rispetto a 50 anni fa.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    scherzi a parte....le cose com'erano un tempo sono queste:

    Immagine


    le cose come sono in realtà da un paio di decenni a questa parte invece....
    anni 90
    Immagine

    anni 2000
    Immagine


    in buona sostanza nevica mediamente meno della metà rispetto a 50 anni fa.
    Jack, secondo me quel massimo biellese simil-Cuneo è assai improbabile
    Che il biellese sia stato una delle zone ad aver maggiormente risentito di una diminuzione della neve in relazione alla media storica non discuto, ma non credo proprio che tra il 21 e il 60 avesse mediamente 1 metro di neve

    Considera che gli anni '20 sono stati i meno nevosi del secolo dopo gli anni '90, ciò significa che negli anni 40-50 avrebbe dovuto avere qualcosa tipo 120 cm all'anno (di più della media nivometrica di Mondovì)

    Hai dati in proposito? La mia è una sensazione (fondata su una stima a occhio), ma vorrei maggiori chiarimenti, magari sbaglio

    Detto questo è incredibile quanto siano stati poco nevosi gli anni '90.......direi quasi tutti gli inverni compresi tra il 1987-88 e il 1999-2000
    Accogliamo positivamente la ripresa nivometrica degli anni 2000, sperando che il trend continui nei prossimi anni '10
    Ultima modifica di Nix novariensis; 27/12/2010 alle 20:54

  10. #10
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Jack, secondo me quel massimo biellese simil-Cuneo è assai improbabile
    Che il biellese sia stato una delle zone ad aver maggiormente risentito di una diminuzione della neve in relazione alla media storica non discuto, ma non credo proprio che tra il 21 e il 60 avesse mediamente 1 metro di neve

    Considera che gli anni '20 sono stati i meno nevosi del secolo dopo gli anni '90, ciò significa che negli anni 40-50 avrebbe dovuto avere qualcosa tipo 120 cm all'anno (di più della media nivometrica di Mondovì)

    Hai dati in proposito? La mia è una sensazione (fondata su una stima a occhio), ma vorrei maggiori chiarimenti, magari sbaglio

    Detto questo è incredibile quanto siano stati poco nevosi gli anni '90.......direi quasi tutti gli inverni compresi tra il 1987-88 e il 1999-2000
    Accogliamo positivamente la ripresa nivometrica degli anni 2000, sperando che il trend continui nei prossimi anni '10
    non prendo per oro colato ciò che dice la carta ma nemmeno lo posso escludere,considera quanto in quegli anni poteva essere spannometrica la misurazione ufficiale non avendo delle norme ben precise in materia.
    Altra cosa,ora non ricordo esattamente dove avevo trovato questo dato ma,sapevo che come dato ufficiale per biella città si prendeva per buono una media di 70cm annui.
    ultimo ma non ultimo,il basso piemonte è si nevoso ma in tempi "normali" se la gioca appunto con VCO in primis e Biellese più parte del canavese in secondo luogo.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •