Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
Jack, secondo me quel massimo biellese simil-Cuneo è assai improbabile
Che il biellese sia stato una delle zone ad aver maggiormente risentito di una diminuzione della neve in relazione alla media storica non discuto, ma non credo proprio che tra il 21 e il 60 avesse mediamente 1 metro di neve

Considera che gli anni '20 sono stati i meno nevosi del secolo dopo gli anni '90, ciò significa che negli anni 40-50 avrebbe dovuto avere qualcosa tipo 120 cm all'anno (di più della media nivometrica di Mondovì)

Hai dati in proposito? La mia è una sensazione (fondata su una stima a occhio), ma vorrei maggiori chiarimenti, magari sbaglio

Detto questo è incredibile quanto siano stati poco nevosi gli anni '90.......direi quasi tutti gli inverni compresi tra il 1987-88 e il 1999-2000
Accogliamo positivamente la ripresa nivometrica degli anni 2000, sperando che il trend continui nei prossimi anni '10
non prendo per oro colato ciò che dice la carta ma nemmeno lo posso escludere,considera quanto in quegli anni poteva essere spannometrica la misurazione ufficiale non avendo delle norme ben precise in materia.
Altra cosa,ora non ricordo esattamente dove avevo trovato questo dato ma,sapevo che come dato ufficiale per biella città si prendeva per buono una media di 70cm annui.
ultimo ma non ultimo,il basso piemonte è si nevoso ma in tempi "normali" se la gioca appunto con VCO in primis e Biellese più parte del canavese in secondo luogo.