Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    non prendo per oro colato ciò che dice la carta ma nemmeno lo posso escludere,considera quanto in quegli anni poteva essere spannometrica la misurazione ufficiale non avendo delle norme ben precise in materia.
    Altra cosa,ora non ricordo esattamente dove avevo trovato questo dato ma,sapevo che come dato ufficiale per biella città si prendeva per buono una media di 70cm annui.
    ultimo ma non ultimo,il basso piemonte è si nevoso ma in tempi "normali" se la gioca appunto con VCO in primis e Biellese più parte del canavese in secondo luogo.
    Sicuramente......anzi, quasi quasi chiedo delucidazioni al buon Marco Pifferetti, sperando mi dica qualcosa in merito

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sicuramente......anzi, quasi quasi chiedo delucidazioni al buon Marco Pifferetti, sperando mi dica qualcosa in merito
    Eccomi qua. La carta 21-60.... unico grande lavoro sulla nevosità media in Italia ma con varie contraddizioni..... per certe aree è fedele ai dati misurati, mentre per altre no, in particolare per quanto riguarda la vostra discussione sul piemonte, la carta appare generosa per Vercelli, lambita da una isonivale di 50 cm, mentre la media misurata è di circa 36 cm, mentre risulta avara con il basso alessandrino che figura in gran parte sotto i 40 cm di media; avevo provato a fare un quadro della situazione qui: dubbi2160
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto piemonte e Valle d'aosta 27 dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Eccomi qua. La carta 21-60.... unico grande lavoro sulla nevosità media in Italia ma con varie contraddizioni..... per certe aree è fedele ai dati misurati, mentre per altre no, in particolare per quanto riguarda la vostra discussione sul piemonte, la carta appare generosa per Vercelli, lambita da una isonivale di 50 cm, mentre la media misurata è di circa 36 cm, mentre risulta avara con il basso alessandrino che figura in gran parte sotto i 40 cm di media; avevo provato a fare un quadro della situazione qui: dubbi2160
    sempre molto sollecito,grazie Marco
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •