André
Ok ma ribadisco che siamo in un'epoca climatica completamente diversa da quella della 61-90, sò che parlare di epoca climatica è forte essendo passati solo 30/50 anni, ma è un dato di fatto! Se poi tutte le storielle sul GW siano un'invenzione e che questo periodo caldo sia effettivamente solo una fase e che presto torneremo a valori più normali presto lo scopriremo.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Il Run 12Z di GFS disegna una fase centrale di agosto da "estate classica", con espansioni cicliche dell'alta azzorriana, interrotte sul Nord Italia, da una fase più instabile nel weekend di Ferragosto (passaggio di moderato cavo d'onda), rintuzzata da una successiva ripresa dell'anticiclone che si reinsedia per altri 3 giorni, espandendosi con il suo fulcro, fin sull'Europa centrale/danubiana, ma con la nuova insidia che procede spedita in Atlantico, verso le coste continentali, con il vistoso e veloce approfondimento di una profonda saccatura in quota, nell'ambito di un andamento generale delle correnti assai più ondulato che nel run precedente.
P.S. Elaborazione molto simile a quella di ECMWF 0Z di stamane.
Ultima modifica di Wetter; 09/08/2011 alle 17:57
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
Segnalibri