Pagina 62 di 107 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1062
  1. #611
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    col 18z è notte fonda.
    384 di HP

    e che HP
    Rtavn3361.png

  2. #612
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    col 18z è notte fonda.
    384 di HP


    E state calmi, che è ancora presto CRIBBIO! \as\ Io fino a tutta la prima decade di Dicembre compresa me ne sto bello tranquillo , solo dopo eventualmente comincerò a lamentarmi invocando freddo e neve almeno per l'Appennino Emiliano, se non per il mio orticello di pianura... (con dei bei minimozzi "bassi e freddi" ovviamente )
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  3. #613
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Dopo aver visto GFS00 ho avuto un momento di svenimento.
    Poi ho pensato che probabilmente avevo visto male e ho aperto le ENS.
    Non avevo visto male, ma in compenso siamo di fronte all'n-esima fantasia solitaria.

    MT8_Verona_ens.png

    Periodo di inversioni a manetta che "presto" saranno spezzate, senza niente in cambio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #614
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Non male, ma sempre di calende greche si parla.

    ECH1-216.GIF.png
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #615
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    sarà ma è una soluzione adottata un po da tutti e due i GM big... una goccia fredda a spasso per il basso mediterraneo che fa da catalizzatore per la prima discesa perturbata degna di nota...la differenza però è la provenienza della discesa che andrebbe ad agganciare e a rinvigorire la goccia vagante....
    GFS la vede entrare dalle regioni balcaniche
    Rtavn2761.png
    ECMWF invece la vede entrante dal rodano
    Recm2401.gif
    per completezza va detto che, nonostante le due tipologie di ingresso siano completamente diverse, le configurazioni siano comunque abbastanza simili, perchè entrambe le mappe mostrano ponti di tenuta altopressoria piuttosto sottili e fragili, per cui dipende l'ingresso perturbato se avviene da un lato o dall'altro. Pertanto presumo che se questa configurazione con goccia latente in ballo sul mediterraneo verrà confermata, ci sarà un bel balletto tra i vari modelli nel capire da dove verrà agganciata, proprio perchè dove c'è la porta chiusa, questa però è comunque molto debole e facile da sfondare
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #616
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Alle 240h i tre modelli che "vedono lungo" non hanno visioni molto lontane e lasciano intuire un break della corda anticiclonica proprio sui nostri settori:

    ge.gifec.gifgf.png

    Il proseguo è ovviamente un rebus, mi sa che GFS ha dato la verisone assolutamente più rosea che ci possa spettare...

  7. #617
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    sarà ma è una soluzione adottata un po da tutti e due i GM big... una goccia fredda a spasso per il basso mediterraneo che fa da catalizzatore per la prima discesa perturbata degna di nota...la differenza però è la provenienza della discesa che andrebbe ad agganciare e a rinvigorire la goccia vagante....
    GFS la vede entrare dalle regioni balcaniche
    Rtavn2761.png
    ECMWF invece la vede entrante dal rodano
    Recm2401.gif
    per completezza va detto che, nonostante le due tipologie di ingresso siano completamente diverse, le configurazioni siano comunque abbastanza simili, perchè entrambe le mappe mostrano ponti di tenuta altopressoria piuttosto sottili e fragili, per cui dipende l'ingresso perturbato se avviene da un lato o dall'altro. Pertanto presumo che se questa configurazione con goccia latente in ballo sul mediterraneo verrà confermata, ci sarà un bel balletto tra i vari modelli nel capire da dove verrà agganciata, proprio perchè dove c'è la porta chiusa, questa però è comunque molto debole e facile da sfondare
    Inutile dire che vorrei la visione Reading tutta la vita,però è già un miracolo se riusciamo a continuare per qualche altra uscita a confermare l'impianto.

  8. #618
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dopo aver visto GFS00 ho avuto un momento di svenimento.
    Poi ho pensato che probabilmente avevo visto male e ho aperto le ENS.
    Non avevo visto male, ma in compenso siamo di fronte all'n-esima fantasia solitaria.

    MT8_Verona_ens.png

    Periodo di inversioni a manetta che "presto" saranno spezzate, senza niente in cambio.
    Però vedo degli spaghi abbastanza animati sotto il lato pluviometrico . Siccome a me del freddo frega esattamente 'na fava a Novembre, non mi spiacerebbe affatto l'idea di una bella passata pluviometrica magari con minimo annesso sull'Elba attorno all'inizio della 3° decade
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #619
    Brezza tesa L'avatar di Bernie
    Data Registrazione
    03/03/08
    Località
    Trento
    Messaggi
    965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    A me a fine novembre, che è parente del ponte dell'8, mi frega delle precipitazioni con la giusta dose di freddo che vuol dire quota neve 1200 massimo sulle Alpi orientali (ma proprio massimo).
    Caldo? No grazie!

  10. #620
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Però vedo degli spaghi abbastanza animati sotto il lato pluviometrico . Siccome a me del freddo frega esattamente 'na fava a Novembre, non mi spiacerebbe affatto l'idea di una bella passata pluviometrica magari con minimo annesso sull'Elba attorno all'inizio della 3° decade
    A me invece frega 'na fava di pioggia fino a 6000 m all'antivigilia del ponte di apertura della stagione sciistica, vedi un po' tu.
    E se devo scegliere tra ZT a 2800 e 2 sputi e ZT a 800 m con secco e possibilità di sparare adesso scelgo la seconda e si fottano i ghiacciai.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •