Pagina 79 di 107 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1062
  1. #781
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    questo 2011 credo sia l'anno più meteorologicamente osceno da quando seguo la meteo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #782
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    non male questa 168h...blanda LP sud italica, depressione su regno unito, che potrebbe anche gettarvisi dentro, anche se a dire il vero, poi nel proseguio del run andrebbe diversamente....ma il cordone che tiene lontane le 2 LP sarebbe piùttosto esile, basta un niente che salta
    Rtavn1681.png
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #783
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Tentativi di innevamento artificiale ! Ma poi forse si sono resi conto che le temperature sono troppo alte ...

    meteoeye5.jpg

  4. #784
    Vento teso
    Data Registrazione
    14/01/06
    Località
    Palazzolo (BS)
    Età
    48
    Messaggi
    1,816
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Te lo dico che ne vediamo di assurde.
    Con il riaggancio di quella goccia in mezzo all'atlantico già questo run ne mostrerebbe da "ai confini della realtà".

    Allegato 226732
    Mi sembra di aver già visto una situazione emisferica simile a questa...

    Ah ecco, è quella che regna indisturbata da settimane

  5. #785
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Ho sentito ieri Mercalli che propendeva per un 2006/2007 bis sul comparto nord occidentale.


    Sent from my iPad using Tapatalk
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #786
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    magnifica premessa. Io spero in un AO a 7+ da qui alla prima decade di dicembre.
    Sì, anch'io ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #787
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    non male questa 168h...blanda LP sud italica, depressione su regno unito, che potrebbe anche gettarvisi dentro, anche se a dire il vero, poi nel proseguio del run andrebbe diversamente....ma il cordone che tiene lontane le 2 LP sarebbe piùttosto esile, basta un niente che salta
    Rtavn1681.png
    si qui sembrerebbe far intendere buone moss,poi va tutto a donne di facili costumi come al solito

  8. #788
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Ho sentito ieri Mercalli che propendeva per un 2006/2007 bis sul comparto nord occidentale.


    Sent from my iPad using Tapatalk
    Dove l'hai sentito?
    NOn si sbilancia mai sulle stagionali. se l'ha detto direi..sti cazzi!

    Ma guardare i modelli e vedere l'andazzo un NON inverno mi sembra assolutamente possibile.
    NOn sarebbe la prima volta dopo alcuni anni buoni.
    amen.



    che tristezza sarebbe però...

  9. #789
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vi sembra di correre un po' troppo? Prima parte de che...siamo solo al 17 Novembre
    Ho dato una rapida occhiata alle ENS e mi sembra che già attorno al 25 Novembre rimangono ancora discreti margini di incertezza(x il 26/11 i miei spaghi hanno circa 15° di spread!). Per cui a mio modesto avviso già parlare di fine Novembre è abbastanza rischioso, parlare di Dicembre sentenziando con toni di quel genere è un azzardo enorme
    Il mio consiglio è di dare poco peso a quello "che si legge in giro" se ha l'assunto di una sentenza. Questo perchè oggi con Internet a diventare professori e a laurearsi esperti ci vuole un secondo...e sinceramente a me il diffondersi di questa moda nuova di dare sentenze su come sarà Dicembre quando siamo già a metà novembre mi da molto, ma molto fastidio. Lo trovo una mancanza completa di rigore scientifico e di correttezza che dovrebbe avere chiunque parla di meteorologia. Un conto è ipotizzare, un altro è sentenziare...diffidare di qualunque sentenza è il mio consiglio.

    La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ricordatevelo. E la Natura spesso ama farsi beffa di moltissime previsioni stagionali buttate li come sentenze (come nel 2009-10, quando tutti gridavano che sarebbe stato l'inverno del sud e del medio adriatico: abbiamo visto! )
    Il problema è che queste affermazioni non nascono dagli "espertoni e professoroni sedicenti", bensì dalla (quasi) totalità delle proiezioni stagionali dei più svariati centri previsionali e dal parere dei "longers" che abitano i forum meteo (pur illustrando le possibili vie d'uscita che a ben guardare ci sono)
    Va bene non farsi trascinare dal pessimismo, ma dobbiamo iniziare a prendere atto che ci sono dei segnali......e dobbiamo accettarli per quello che sono, anche se vanno contro la volontà e le speranze degli invernofili

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Dove l'hai sentito?
    NOn si sbilancia mai sulle stagionali. se l'ha detto direi..sti cazzi!

    Ma guardare i modelli e vedere l'andazzo un NON inverno mi sembra assolutamente possibile.
    NOn sarebbe la prima volta dopo alcuni anni buoni.
    amen.



    che tristezza sarebbe però...

    Dopo una tripletta di inverni più o meno buoni, l'inverno anonimo statisticamente ci sta tutto
    Esattamente come nel 2006-07, che seguì una tripletta di buoni inverni

    Dobbiamo sperare che non sia come il 2006-07 ma che, all'interno di una stagione complessivamente inferiore rispetto alle precedenti, ci siano comunque le nostre 2-3 occasioni
    E sperare che succeda qualcosa come nel 2000-01, in cui le occasioni sono state poche e di scarsa portata, ma siamo stati sempre fortunati riuscendo a sfruttarle tutte, senza fallire un colpo
    Ecco.....dovrebbe succedere un qualcosa del genere










    Poi magari, per quanto ne sappiamo ora, è l'anno buono che arriva un nuovo 1962-63
    Tutto è ancora in piena evoluzione, nulla è deciso

  10. #790
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: si potrà tornare a parlare di meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Tentativi di innevamento artificiale ! Ma poi forse si sono resi conto che le temperature sono troppo alte ...

    meteoeye5.jpg
    più che altro...sparano appenta le t si abbassano abbastanza: stanno facendo lo stesso in molte altre località e...conoscendo la Valleè...è un pessimo segnale per il meteo: di solito attendono all'ultimo istante una finestra fredda...qui sparano a temperature marginali.

    CHe la finestra fredda non si faccia vedere??

    però non disperiamo: nel 2008 fu tiepido e asciutto fino all'inizio dell'era glaiciale a fine Novembre
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •