questo 2011 credo sia l'anno più meteorologicamente osceno da quando seguo la meteo.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
non male questa 168h...blanda LP sud italica, depressione su regno unito, che potrebbe anche gettarvisi dentro, anche se a dire il vero, poi nel proseguio del run andrebbe diversamente....ma il cordone che tiene lontane le 2 LP sarebbe piùttosto esile, basta un niente che salta
Rtavn1681.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Tentativi di innevamento artificiale ! Ma poi forse si sono resi conto che le temperature sono troppo alte ...
meteoeye5.jpg
Ho sentito ieri Mercalli che propendeva per un 2006/2007 bis sul comparto nord occidentale.
Sent from my iPad using Tapatalk
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Dove l'hai sentito?
NOn si sbilancia mai sulle stagionali. se l'ha detto direi..sti cazzi!
Ma guardare i modelli e vedere l'andazzo un NON inverno mi sembra assolutamente possibile.
NOn sarebbe la prima volta dopo alcuni anni buoni.
amen.
che tristezza sarebbe però...![]()
Il problema è che queste affermazioni non nascono dagli "espertoni e professoroni sedicenti", bensì dalla (quasi) totalità delle proiezioni stagionali dei più svariati centri previsionali e dal parere dei "longers" che abitano i forum meteo (pur illustrando le possibili vie d'uscita che a ben guardare ci sono)
Va bene non farsi trascinare dal pessimismo, ma dobbiamo iniziare a prendere atto che ci sono dei segnali......e dobbiamo accettarli per quello che sono, anche se vanno contro la volontà e le speranze degli invernofili
Dopo una tripletta di inverni più o meno buoni, l'inverno anonimo statisticamente ci sta tutto
Esattamente come nel 2006-07, che seguì una tripletta di buoni inverni
Dobbiamo sperare che non sia come il 2006-07 ma che, all'interno di una stagione complessivamente inferiore rispetto alle precedenti, ci siano comunque le nostre 2-3 occasioni
E sperare che succeda qualcosa come nel 2000-01, in cui le occasioni sono state poche e di scarsa portata, ma siamo stati sempre fortunati riuscendo a sfruttarle tutte, senza fallire un colpo
Ecco.....dovrebbe succedere un qualcosa del genere
Poi magari, per quanto ne sappiamo ora, è l'anno buono che arriva un nuovo 1962-63
Tutto è ancora in piena evoluzione, nulla è deciso
più che altro...sparano appenta le t si abbassano abbastanza: stanno facendo lo stesso in molte altre località e...conoscendo la Valleè...è un pessimo segnale per il meteo: di solito attendono all'ultimo istante una finestra fredda...qui sparano a temperature marginali.
CHe la finestra fredda non si faccia vedere??
però non disperiamo: nel 2008 fu tiepido e asciutto fino all'inizio dell'era glaiciale a fine Novembre![]()
Le Alpi si sa sono un muro di sasso
- Cernobbio - Ayas - Cuneo -
Segnalibri