alla luce di quanto letto nei vari forum c'è da mettersi le mani sui capelli (per chi li ha).
Il nulla per altri 15-20 giorni almeno, forse escludendo una timida risalita di un minimo di pressione da SE...poi di nuovo HP e nemmeno con radici fresche, anzi....
che dire: novembre se ne sta andando così, senza colpo ferire, dicembre potrebbe davvero trascorrere liscio, piatto come un mare calmo, e lo spettro di una "non stagione invernale" è sempre più vicino; lasciando stare addirittura l'impossibilità di sparare la neve a causa del troppo caldo in quota.
peggio di così non si potrebbe proprio andare.
a risentirci.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Mi sembra si stia andando un poco off-topic
Parlare di Novembre probabilmente compromesso è un conto (oltre che una quasi certezza), ma dare per spacciata la prima parte dell'inverno mi pare sia azzardato, oltre che materia per altre stanze di discussione.
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Considerato che normalmente un pattern tosto ultimamente dura almeno 6 mesi ... Ne dovremmo avere almeno fino a metà febbraio ... Poi seguirà un pattern reversal di 2-3 mesi al max e poi altri 6-7 mesi di secco andante ... Se si tengono sul corto dicembre 2012 dovrebbe essere un ottimo mese ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non vi sembra di correre un po' troppo? Prima parte de che...siamo solo al 17 Novembre
Ho dato una rapida occhiata alle ENS e mi sembra che già attorno al 25 Novembre rimangono ancora discreti margini di incertezza(x il 26/11 i miei spaghi hanno circa 15° di spread!). Per cui a mio modesto avviso già parlare di fine Novembre è abbastanza rischioso, parlare di Dicembre sentenziando con toni di quel genere è un azzardo enorme
Il mio consiglio è di dare poco peso a quello "che si legge in giro" se ha l'assunto di una sentenza. Questo perchè oggi con Internet a diventare professori e a laurearsi esperti ci vuole un secondo...e sinceramente a me il diffondersi di questa moda nuova di dare sentenze su come sarà Dicembre quando siamo già a metà novembre mi da molto, ma molto fastidio. Lo trovo una mancanza completa di rigore scientifico e di correttezza che dovrebbe avere chiunque parla di meteorologia. Un conto è ipotizzare, un altro è sentenziare...diffidare di qualunque sentenza è il mio consiglio.
La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, ricordatevelo. E la Natura spesso ama farsi beffa di moltissime previsioni stagionali buttate li come sentenze (come nel 2009-10, quando tutti gridavano che sarebbe stato l'inverno del sud e del medio adriatico: abbiamo visto!)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
non vorrei dire corbellerie ma gfs con il run in corso mi sembra stia cambiando un filo
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri