Ultima modifica di ArgenteraBest; 25/10/2011 alle 13:03 Motivo: ho sbagliato a scrivere perche sono super eccitato!!!
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Tranquillo Patri, tutto regolare, anche il Chiotas è a mezzo metro con 80mm e temperature sempre sottozero.
Tieni conto che:
- partiamo da un suolo relativamente "caldo", la prima neve ha fatto tanta fatica ad attacare e cumulare, guarda le web di ieri sopra Argentera
- assestamento in corso d'evento, ricordatevi che le stazioni ARPa non usano certo la tavoletta pulita ogni x ore, per cui l'accumulo, man mano che aumenta, si assesta al tempo stesso sotto il suo peso
Direi tutto regolare, Signora Nevicata comunque!![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
no dai pero con sti mm e ste T a S bernolfo mi aspetterei almeno 1m!!!
Possibile pero mi fa strano che sia cosi localizzato. boh chissenefrega... qua in provincia c'è la neve 60 80 o 100... non me ne frega niente!!! vado a sbavare su qualche webcam!!!!!!!1
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
ecco il terreno caldo me lo ero dimenticato... bravo teo... ogni tanto servi a qualcosa qua![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Eh figa, ok.
Ma tu sei laureato in nivologia, cazzo.
La stessa neve misurata su tavoletta avrebbe avuto bene o male un incremento medio del 10-20%.
Per quanto leggera, prova a vedere il peso che esercita una colonna di mezzo metro. Ma questo è uin discorso a parte.
Torniamo a noi, altra considerazione, la colonna ragazzi...le temperature in quota sono molto più alte, guardate gardetta che è salita a 0°C a 2300, e tutti gli altri crinali proprio perchè esposti direttamente al flusso umido meridionale e senza sacche di riserva al suolo.
Ora, a colonna umida, la neve, anche se al suolo vi è -2, è diventata umida e più pesante nel suo tragitto verso il suolo.
Una colonna ben ben sottozero a tutti i livelli, un terreno pronto a ricevere da subito o ancora su altra neve preesistente, vi convertiva 100mm in 1 metro, come dite voi.
In queste condizioni, è più che normale quello che sta avvenendo.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Neve molto umida a Crissolo, non riesce più a ri-imbiancare.
crissolo.jpg
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Grazie per il titolo ad honorem... ma di nivologia ho fatto poca roba nella mia tesi... prendevo dati e inserivo come una macchina... senza preoccuparmi di conversion acqua neve etccc...
a parte questo si sta colonna in quota è caldina... rocca dell'abisso è sempre stata un forno durante tutto l evento...
ho ancora molto da imparare... ciao
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Vai tranquillo caro, era solo per giustificare la vostra apprensione sui pluvio...
Ricordatevi sempre di fare un esame generale delle condizioni che possono o meno portare a determinati accumuli.
L'altro ieri, nonostante fossero previsti da 80 a 120mm sulle zone dove effetivamente poi sono caduti o stanno cadendo, avevo stimato appunto 40cm/mezzo metro per località come Bersezio, proprio per i motivi espletati prima.![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
"Causa il perdurare della perturbazione, che sta accumulando una notevole quantità di neve al suolo, è' stato chiuso al traffico a tempo indeterminato e in entrambe le direzioni il tratto della strada statale 21 “Della Maddalena”, compreso tra il km 55,000 e il km 59,700, tra la località Argentera e il confine di Stato."..caspita, domani niente ventasuso...si va sugli impianti di argentera
![]()
Segnalibri