Pagina 5 di 86 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 853

Discussione: liguria 4-5-6 novembre

  1. #41
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/07/11
    Località
    Forno Canavese
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    :-O

    Mio Dio, ma quanta ne sta tirando giù a genova?

  2. #42
    Bava di vento L'avatar di Cooter76
    Data Registrazione
    06/01/09
    Località
    Genova Sestri P. (Panigaro)
    Età
    48
    Messaggi
    150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre


  3. #43
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    Leggo sul forum di Limet che la zona di Quezzi e Marassi ha problemi, si sta allagando tutto, da Quezzi verso Marassi le strade son fiumi d'acqua....
    Anche lo Sturla sta salendo a vista d'occhio (foto forum Limet)
    6897910.jpg

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #44
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/07/07
    Località
    Trento
    Età
    39
    Messaggi
    215
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    Rete LIMET - Rete Rilevamento Limet Associazione Ligure di Meteorologia
    La zona di Genova sotto tiro. Speriamo si sposti!

  5. #45
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    ad ogni refresh sale di 5mm, situazione disastrosa contando che è solo l'inizio

  6. #46
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    Slash1893 fatti sentire se puoi... che diavolo sta succedendo da quelle parti?!?
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  7. #47
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    300 mm ora praticamente. \fp\

  8. #48
    Vento forte L'avatar di zeromillimetri
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Sanremo (IM)
    Età
    47
    Messaggi
    4,259
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    ohi ohi.... Genova messa veramente molto male

    nella rete limet si vedono degli importanti over 100 tra cui spicca un over 200. Non so se il dato è attendibile, ma cmunque è veramente una bella sberla in pieno volto

  9. #49
    Brezza tesa L'avatar di sciroccato
    Data Registrazione
    28/06/09
    Località
    genova s.fruttuoso
    Età
    56
    Messaggi
    621
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    Scappato da Voltri dopo aver sentito del diluvio a Genova sono riuscito con difficoltà ad arrivare a casa a S.Fruttuoso. Sta picchiando in maniera mai vista da oltre due ore mi dicono e tuttora in corso il malvagio autorigenerante con pioggia paurosa tuoni e fulmini. Strade allagate tombini che saltano come tappi di champagne a capodanno sottopassi chiusi..se non smette sono cazzi amari.

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: liguria 4-5-6 novembre

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    ad ogni refresh sale di 5mm, situazione disastrosa contando che è solo l'inizio
    In realtà credo che il peggio per Genova sia fino al primo pomeriggio, quando a vedere i LAM la linea di convergenza dovrebbe muoversi dapprima verso Ovest fino a scomparire del tutto sotto i colpi dello scirocco.
    Intendiamoci, non è che smetterà di piovere, ma a quel punto dovrebbe essere esclusivamente "roba da stau" senza grossi contributi convettivi...
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •