Che differenza a poco più di 100km
![]()
che Lamma per la VdA per il 21
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
valle' in festa quest'anno......!!!
intanto di la nevischia ancora direi...!!
Uploaded with ImageShack.us
Live from Pre S.Didier
Sorry![]()
ecco alcune foto di Aosta città
in serata si sono verificati dei problemi a causa della caduta di rami e alberi per il peso della neve
fonte Aostaoggi:
Arco-augustonevex600.jpgneve1x300.jpgronc-crisx300.jpg
fonte Aostasera:
neve2_83337.jpgneve3_83339.jpgimg0884_83290.JPGmax-riccio-aosta_83288.JPGneveao1_83333.jpgimg3394_83431.JPGcontecrotti_83413.jpgalbero_83471.jpg
Ultima modifica di meteo_vda_82; 17/12/2011 alle 14:44
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ciao, brenva..
Scusami ma la tua domanda mi era sfuggita.
Qui ha fatto 4 cm, nulla di più...
Un salutone e complimenti ancora per la bellezza delle immagini che la tua straordinariamente bella regione ci sta regalando in questi giorni.
Sono commoventi e sono veramente , dico veramente, contento per tutti i valdostani.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri