Pagina 25 di 30 PrimaPrima ... 152324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 299
  1. #241
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare, sei un mio protetto. Se Ste ti dice qualcosa, lo cazzio io.
    ma non volevo fare questione! e poi, \sk\\sk\\sk\ ho fatto solo una battuta!!!

  2. #242
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    ricordo con tutti quei minimi bassi sul Ligure gli anni passati....cosa dicevano loro delle nostre Alpi marittime, e Appennini Liguri???
    Ma nulla, cosa vuoi che gliene freghi ai nordalpini di tre colline spelacchiate dell'Appennino?


  3. #243
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    mamma mia cosa sta facendo ad Andermatt, assolutamente pauroso!


    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #244
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    mamma mia cosa sta facendo ad Andermatt, assolutamente pauroso!


    Immagine
    Gio, meteorologicamente parlando, siamo davvero dei miserabili morti di fame ...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #245
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Gio, meteorologicamente parlando, siamo davvero dei miserabili morti di fame ...
    Ne parlo spesso con Alessio... E' vero che MEDIAMENTE sul versante nord le cose siano più divertenti, ma ultimamente da noi sta accadendo mediamente l'impossibile, non è nemmeno corretto il confronto. Non so, anche Pelè era MEDIAMENTE più forte di Maradona, ma non era comunque giusto confrontarli se al secondo gli spezzavi due gambe e gli cavavi gli occhi.....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #246
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ne parlo spesso con Alessio... E' vero che MEDIAMENTE sul versante nord le cose siano più divertenti, ma ultimamente da noi sta accadendo mediamente l'impossibile, non è nemmeno corretto il confronto. Non so, anche Pelè era MEDIAMENTE più forte di Maradona, ma non era comunque giusto confrontarli se al secondo gli spezzavi due gambe e gli cavavi gli occhi.....
    Tanto per capirci: secondo le medie, sul versante nordalpino svizzero stanno vivendo un inverno abbastanza caldo, ma piovoso e nevosissimo in quota. Sul versante meridionale opposto si sta vivendo l'inverno più caldo della storia assieme al 2006-07, e fra i più secchi. Insomma......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #247
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    La casetta c'è sempre Ste...ma mancano i 2 metri di media annua che hanno le nostre zone a 800m di quota

    Allegato 238302

    Va che bela, si può andare a funghi dai!

    eccola!!! me la ricordavo diversa......
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  8. #248
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    punto primo: la mia era una battuta, mi sembra quanto meno EVIDENTE.

    punto secondo: ti hanno mostrato come adesso la situazione nelle zone da te citate sia penosa mentre, se non ricordo male, loro in un modo o nell'altro qualche cosa lo racimolarono e la racimolano in ogni caso.

    punto terzo: anche se non avessero racimolato niente, loro cosa dicevano dei nostri appennini? quello che io ho appena detto (tra l'altro, lo ripeto, scherzando....visto che non ci sarebbe nessun motivo...però ognuno fraintende come gli pare) e forse ne dicevano anche di peggio e ci sta. un anno a te, un anno a me. non vedo dove sia il dilemma...

    saluti

    ulla peppa che agitazione....
    ma guarda che era un commento il mio.... per di più generalizzato


    in ogni caso mi spaventavano di più quando c'erano 200cm in quel posto sugli Appennini a 800mt che non i 200 cm a nord delle Alpi a 1200mt!
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  9. #249
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    " I just can't get enough..."


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  10. #250
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione in svizzera intralpina-nord: Alto Ticino e Grigioni, accumuli nevosi.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Gio, meteorologicamente parlando, siamo davvero dei miserabili morti di fame ...
    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Ne parlo spesso con Alessio... E' vero che MEDIAMENTE sul versante nord le cose siano più divertenti, ma ultimamente da noi sta accadendo mediamente l'impossibile, non è nemmeno corretto il confronto. Non so, anche Pelè era MEDIAMENTE più forte di Maradona, ma non era comunque giusto confrontarli se al secondo gli spezzavi due gambe e gli cavavi gli occhi.....
    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Tanto per capirci: secondo le medie, sul versante nordalpino svizzero stanno vivendo un inverno abbastanza caldo, ma piovoso e nevosissimo in quota. Sul versante meridionale opposto si sta vivendo l'inverno più caldo della storia assieme al 2006-07, e fra i più secchi. Insomma......
    Già... peccato per loro per tutto il fohn che si beccheranno per un mese di seguito
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •