 
			
			 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Stacco , ma pc acceso per (speriamo ) aggiornamenti notturni. Saluti a tutti
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				giorgio il radar fa vedere un pezzo di la dell'appennino ove il radar è nel giallo
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Non ho una stazione "ufficiale" in rete.
Tranqui! anche se gira bora, con UR bassa che ci si trova bufa uguale.
Di qui a sei gg ne avremo di soddisfazioni!,e saranno tali, che il grosso boccone amaro di ieri e l'altro ieri, sarà cancellato!

Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Ciao.
Qui potrete vedere 49 mie foto della storica nevicata a Forlì (FC) e a San Biagio (RA).
60-70 cm di neve a Forlì (sino ad 80 cm in pianura nel forlivese) e 45 cm di neve a San Biaigo (RA).
Storica nevicata a Forlì (60-70 cm) e a San Biagio (45 cm)!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				bufa forte forte vento da nw. Il term è saltato ma dovrebbe essere circa -2
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Merdora ha staccato...forse, notate il grafico della mia stazione...maledetta
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Giorgio, il tuo ottimismo mi mette sempre di buonumore. Grazie!
Già che ci sono ti faccio una domanda: nella tua vita quante nevicate hai visto over 40cm a Rimini?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
 Re: Romagna 30 Gennaio - 5 Febbraio 2012
				Continua..velo sulle superfici calde o che erano bagnate..1/2 cm sulle superfici fredde..
 
			
			 
			
			 
			
				"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri