Pagina 1130 di 1170 PrimaPrima ... 130630103010801120112811291130113111321140 ... UltimaUltima
Risultati da 11,291 a 11,300 di 11693
  1. #11291
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    [QUOTE=giorgio1940;1059069337]
    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Evento straordinario in generale ma a Rimini città si è raccolto il minimo sindacale viste le potenzialità, ma vabbè, verremo sbeffeggiati come i lamentoni in giro nei forum ben sapendo in verità che questa terra ha potenzialità si neve come pochi altri anno in Italia a parità di altezza e posizione ;-)
    ******
    Nel raffronto con le annate da brivido degli ultimi 100 anni, il discorso cambia da 10 km in 10 km!!!
    Se si parla di neve al suolo, nel nostro entroterra da Borgomaggiore, a Urbino, a Roncofreddo, a S.Leo, Pennabilli, Novafeltria, Montecerignone, Sogliano, Savignano di Rigo, Barbotto,Anche località sotto i 400 mt) , ecc, ecc.., si è battuto ed umiliato il 29' !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Se si parla di freddo, neppure lontanamente!(neppure il famoso 85')" Sia a Rimini, sia nell'entroterra.
    Rimini: non è arrivato al 91!!!, ne per il freddo, ne per lo spessore del manto nevoso!
    Rimini ha però battuto ogni record per la neve con bora e la temperatura con cui ha nevicato con bora!: oltre 30 cm di neve con bora furiosa, a temperature fino a -3,6 per la prima "sfuriata" del 4 febbraio, e -3,3 della bufera del 11 Febbraio.-
    Una piccola nota: la gran bufera della sera notte del 10/11 febbraio è stata una cosa grandiosa, di una coreografia eccelsa!, ma quanto ha prodotto??? tre o quattro ore di bufera inaudita che accumulavano al suolo SOLO 3/4 CM ORA !!!!( l'11 febbraio da Cattabrighe a Fano in tre/quattro ore, ha scaraventato ben 50/70 cm di neve, ecco perchè parlo di raffronti che cambiano nel giro di pochi km)) Pensiamo che il 7 gennaio 1967 con il buon NO nevicò per 9 ore, a Rimini, alla media costante di 8/9 cm ora!!!(massima altezza della neve della mia vita:cm 80 circa)
    Il 56 potrebbe, sempre per Rimini, assomigliare a questo febbraio 2012, ma con almeno 30 cm di neve in più al suolo.-
    L'85 nevicava per 4/5 gg. con temperature attorno ai -8 e -6.- Minima assoluta -17(in Emilia -29, e a Firenze -23)
    Nel 63, minime eccelse, negli intervalli di calma fra una perturbazione all'altra: 4 volte -19
    Ciao,
    Giorgio
    Quindi il 2012 ha umiliato il 29 nell'entroterra?? Ma ho sentito che nel 29 c'erano 150 cm a rimini città....

  2. #11292
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da mandu Visualizza Messaggio
    la linea di convergenza inizia ad abbassarsi.... ultimo round??
    Si... dovrebbe già essere sopra bellaria o cesenatico... notizie da quelle parti??

  3. #11293
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    [QUOTE=luca_cek;1059069350]
    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Quindi il 2012 ha umiliato il 29 nell'entroterra?? Ma ho sentito che nel 29 c'erano 150 cm a rimini città....
    ****
    L'entroterra non è Rimini città!
    Mio padre diceva 130/140 cm( a Rimini )
    Ma nell'entroterra, nelle località che io ho nominato e nei loro paraggi, il 29 è stato surclassato!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #11294
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    sul mare è scuro e fa qualche fiocco ma non avanza

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  5. #11295
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    [QUOTE=giorgio1940;1059069367]
    Citazione Originariamente Scritto da luca_cek Visualizza Messaggio
    ****
    L'entroterra non è Rimini città!
    Mio padre diceva 130/140 cm( a Rimini )
    Ma nell'entroterra, nelle località che io ho nominato e nei loro paraggi, il 29 è stato surclassato!
    Perchè pensavo che 130 cm a rimini = 4 metri in colina XD Chiaramente però dipende dalle temperature, se sono sotto zero sia costa che collina non ci sono differenze se non quelle date dall stau.
    COmunque i miei nonni abitano a Montegrimano e dicono che non hanno mai visto il paese in queste condizioni!

  6. #11296
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    secndo il sat dovremmo già essere sotto la linea ma non a nulla. A questo punto è arrivato il canto del cigno. -2,4°C 91% UR vento da NW e la mia oregon che mette sole con tanto di rondini.

  7. #11297
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    io ormai l'ha data su .....e visto i ripetuti orgasmi, i miei pupazzi son sulla stessa linea d'onda
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #11298
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    [QUOTE=giorgio1940;1059069337]
    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Evento straordinario in generale ma a Rimini città si è raccolto il minimo sindacale viste le potenzialità, ma vabbè, verremo sbeffeggiati come i lamentoni in giro nei forum ben sapendo in verità che questa terra ha potenzialità si neve come pochi altri anno in Italia a parità di altezza e posizione ;-)
    ******
    Nel raffronto con le annate da brivido degli ultimi 100 anni, il discorso cambia da 10 km in 10 km!!!
    Se si parla di neve al suolo, nel nostro entroterra da Borgomaggiore, a Urbino, a Roncofreddo, a S.Leo, Pennabilli, Novafeltria, Montecerignone, Sogliano, Savignano di Rigo, Barbotto,Anche località sotto i 400 mt) , ecc, ecc.., si è battuto ed umiliato il 29' !!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Se si parla di freddo, neppure lontanamente!(neppure il famoso 85')" Sia a Rimini, sia nell'entroterra.
    Rimini: non è arrivato al 91!!!, ne per il freddo, ne per lo spessore del manto nevoso!
    Rimini ha però battuto ogni record per la neve con bora e la temperatura con cui ha nevicato con bora!: oltre 30 cm di neve con bora furiosa, a temperature fino a -3,6 per la prima "sfuriata" del 4 febbraio, e -3,3 della bufera del 11 Febbraio.-
    Una piccola nota: la gran bufera della sera notte del 10/11 febbraio è stata una cosa grandiosa, di una coreografia eccelsa!, ma quanto ha prodotto??? tre o quattro ore di bufera inaudita che accumulavano al suolo SOLO 3/4 CM ORA !!!!( l'11 febbraio da Cattabrighe a Fano in tre/quattro ore, ha scaraventato ben 50/70 cm di neve, ecco perchè parlo di raffronti che cambiano nel giro di pochi km)) Pensiamo che il 7 gennaio 1967 con il buon NO nevicò per 9 ore, a Rimini, alla media costante di 8/9 cm ora!!!(massima altezza della neve della mia vita:cm 80 circa)
    Il 56 potrebbe, sempre per Rimini, assomigliare a questo febbraio 2012, ma con almeno 30 cm di neve in più al suolo.-
    L'85 nevicava per 4/5 gg. con temperature attorno ai -8 e -6.- Minima assoluta -17(in Emilia -29, e a Firenze -23)
    Nel 63, minime eccelse, negli intervalli di calma fra una perturbazione all'altra: 4 volte -19
    Ciao,
    Giorgio

    Giorgio che dire, analisi perfetta!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  9. #11299
    Vento forte L'avatar di teo94
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Lesmo (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    3,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    io ormai l'ha data su .....e visto i ripetuti orgasmi, i miei pupazzi son sulla stessa linea d'onda
    no
    La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
    "Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)

  10. #11300
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 30 Gennaio - 13 Febbraio 2012

    nevebostik! .....fotoperamercatocoperto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •