T Arpa Carmagnola altina... 4,1 segnlati in questo momento. Infatti la fusione è in atto. Ad ogni modo anche se dovesse fondere tutta entro sera (cosa che sicuramente non farà) lo spettacolo di ieri sera è stato unico e dopo quello tutto può andarmi bene.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Boh non saprei, Ale. Però sapendo che di universitari che fanno i pendolari dalle montagne ce ne sono tanti, o da altre province, specie da CN, AL e AT (e ti dico che per esempio da me il 70% degli studenti del secondo anno di Fisica sono basso piemontesi), avranno preferito cosi. Però effettivamente è abbastanza ridicolo che abbiano chiuso li e non in posti dove ha fatto il mezzo metro. Eh va beh!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Qua in zona ufficio (Torino Nord) davvero poca (5 cm ora, saranno stati 10 questa mattina credo...). Andando verso il Po il quantitativo aumenta fino ad arrivare ad una ventina di cm (stima a braccio..) della zona C.so Belgio/ Sassi /To est). In precollina questa mattina una 30ina di cm c'erano ancora tutti.
In ogni caso, date le prp terminate verso la mezzanotte, la temperatura non bassissima e l'eccellente stato delle strade è stata una precauzione eccessiva...
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
mmm...il bollettino di nimbus non è ancora uscito...questo la dice lunga sulla difficoltà di previsione in questo contesto...per domani sono moderatamente ottimista...a me 5 cm in città un po più asciutti di ieri farbbero un gran piacere! Non chiedo di più
E imbiancherebbbero il paciocco schifoso che c'è in alcune zone..![]()
Vorrei rivolgere una domanda di carattere tecnico, magari al gestore della stazione meteorologica di regio parco di torino: Come mai è da stamattina che segna neve e precipitazioni a 1-2 mm/h? è forse dovuto alla neve presente sul pluviometro non ancora fusa? Grazie in anticipo per le risposte.
Intanto a Grugliasco fa caldo +1,9 e neve in assestamento ma paesaggio fiabesco
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Non so se aggiorneranno, anche perchè l'hanno fatto ieri mattina! Penso che Torino centro possa vederli 5cm, mentre per le zone W e di fondovalle non escludo i 10/15cm di neve farinosa.
Comunque guardate un pò l'andamento della nevicata in Canavese/Valli di Lanzo e Torinese NW. Incredibile la differenza tra la mia zona e l'Alto Canavese, al confine con la Vallée \fp\
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ale concordo pienamente con quanto dici..Riguardo l'università, l'unico aspetto che sottolineerei si collega con quanto detto detto da Andre: molti studenti non sono torinesi fanno i pendolari (io stesso
). Stamattina il 50% delle corse di Trenitalia era però soppresso, come annunciato già ieri dal sito FS, ufficialmente per "la sicurezza dei diversi convoglie e dei passeggeri"
![]()
Avessi avuto lezione, io personalmente non sarei andato
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Si si, Gabri, è quello che ho detto! Molti miei compagni saluzzesi/astigiani/biellesi fanno i pendolari. Tra l'altro venerdi, ad un mio compagno di Vignolo ho detto che avrebbe fatto 40/50cm di neve e mi ha preso per il culo pubblicamente davanti a tutti! Ieri sera mi ha scritto un sms: infame, vieni qui e aiutami a spalare, visto che me l'hai mandata!![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri