ocio a GFS 12z che sfonda meglio per domani pomeriggio
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Per avere una discreta (se non ottima) nevicata da retrogressione continentale è comunque ingrediente fondamentale la realizzazione di quella configurazione al suolo, con una inclinazione meridionale delle isobare sufficiente (i venti entrano poi praticamente da Est puro) da permettere l'ingresso "pulito" in Valpadana.
Guardatevi anche i casi del 2001 e del febbraio '91 (non ricordo la data)
Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg
beh avete detto quasi tutto.. molto banalmente quando hai lo stau feroce in PP (come facevano vedere le mappe 48/72 ore fa) ha il massimo afflusso di aria fredda al suolo con la classica disposizione a righine fittissime delle isobare... ora invece sembrano abbastanza lasche...
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Segnalibri