No, ben piu' di 1cm, mi ricordo bene la tabella ma non trovo piu' il suo post.
Ad occhio comunque qualcosa secondo me non torna, se teniamo conto del totale rilevato a ravenna (96) e togliamo l'intero evento del mercoledi che a rimini fu' sola
acqua (dunque -50), quei 76 continuo a ritenerli un po' troppo ottimistici.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Gran giornata oggi, stile montagna, con il sole, la neve al suolo (poca, ma fa ancora la sua figura) e l'aria asciutta: ora cielo sereno temperatura 2°.
Per Pesaro l'evento è stato notevolissimo, anche se la bora ci ha fatto patire molto. In pratica abbiamo avuto 2 periodi distinti:
Fase 1) Sabato 4 Febbraio - Martedì 7 Febbraio
Nella notte fra venerdì e sabato abbiamo avuto la prima nevicata vera del periodo. Sabato c'è stato un accumulo di circa 10cm (qualcosa meno) con bora fortissima e temperatura nettamente sottozero (attorno ai -2). Lunedì mattina nevicava con nord-ovest e -5. Tre giorni di ghiaccio o quasi (verificare con dati osservatorio Valerio se la temperatura per brevi periodi è andata sopra zero). La notte fra lunedì e martedì tornava la bora sopra zero e nel giro di pochi giorni sciogleva tutto.
Fase 2) Venerdì 10 Febbraio. - Ongoing.
Dopo qualche giorno di bora "calda" che aveva sciolto tutto tranne qualche chiazza sparse (visibile solo ai "fissati" come me), venerdì 10 alle 17 iniziava la seconda fase: altra nevicata con bora! Questa volta la temperatura era più alta, attorno allo zero, e la nevicata, iniziata a fiocchi fini e fitti, si trasformava da sabato mattina in una bufera impressionante a fiocchi grandi e fitti. Accumulo domenica mattina, praticamente a fine nevicata, di 50-80 cm a seconda delle zone di Pesaro. La temperatura calava poi nella giornata di domenica col vento da nord-ovest. Solo domenica è stata giornata di "ghiaccio", ma sia sabato, che lunedì che anche oggi col sole le ore sopra zero sono state veramente poche e non si sono mai raggiunti i 2,5 gradi sopra zero. Fra l'altro nella notte fra lunedì e martedì minima attorno ai -10 sotto zero.
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
ecco le max di oggi
Inferiori a 5°
-13°Passo della Cisa
-12°Monte Cimone
-9°Altop. della Paganella
-9°Monte Terminillo
-7°Passo Rolle
-4°Trevico
-3°Cuneo Monte Melanotte
-2°Frontone
-2°Monte Scuro
-2°Tarvisio
-2°Torino Bric della Croce
0°Cervia
0°Dobbiaco
0°Passo Resia
1°Cuneo Levaldigi
1°Gioia Del Colle
1°Parma
1°Piacenza
1°Ravenna Punta Marina
1°Rieti
2°Bari Palese Macchie
2°Falconara
2°Forli
2°Novara Cameri
2°Rimini
3°Bergamo Orio Al Serio
3°Ferrara
3°Milano Malpensa
3°Viterbo
4°Amendola
4°Elba Monte Calamita
4°Frosinone
4°Milano Linate
4°Perugia S.Egidio
4°Venezia Tessera
5°Aviano
5°Aviano Usaf
5°Bologna B.Panigale
5°Brescia Ghedi
5°Brescia Montichiari
5°Marina di Ginosa
5°Pescara
5°Ronchi dei Legionari
5°Torino Caselle
5°Treviso Istrana
5°Treviso S.Angelo
Da 6 a 20°
6°Bolzano
6°Brindisi Casale
6°Grottaglie Taranto
6°Lamezia Terme
6°Trieste
6°Udine Rivolto
6°Verona Villafranca
7°Firenze Peretola
7°Grazzanise
7°Isola Capo Rizzuto
7°Lecce Galatina
7°Napoli Capodichino
7°Roma Ciampino
7°Roma Fiumicino
7°Santa Maria di Leuca
8°Alghero Fertilia
8°Capo Bella Vista
8°Capri
8°Grosseto
8°Olbia Costa Smeralda
8°Pantelleria
8°Pratica di Mare
8°Roma Urbe
8°Sarzana Luni
8°Savona Capo Mele
8°Trapani Birgi
9°Albenga
9°Guidonia
9°Latina
9°Messina
9°Palermo Punta Raisi
9°Pisa S.Giusto
9°Reggio Calabria
10°Cagliari Elmas
10°Capo Carbonara
10°Decimomannu
10°Gela
10°Genova Sestri
11°Catania Fontanarossa
11°Lampedusa
13°Catania Sigonella
santarcangelo +3,3°
*****
La mia neve:
il cm o due di Michele in dicembre, io non l'ho avuto.
solo qualche mm di graupel.
Dal 31.1.2012
31.1.12 neve cm 4
1.2.12 precipitazione : mm 88 di cui 4,5 cm di neve.-
3.2 cm 4
4.2 cm 18
5.2 cm 5
6.2 cm 5
7.2 cm 2
10.2 cm 15
11.2 cm 15
12.2 cm 3
..............
Il compattamento e la sublimazione delle varie e frequenti nevi al suolo è stato forte! si trattava di neve vaporosa e leggera, bastava un soffio per farla volare, anche con giornate di ghiaccio, per di più con vento asciutto, si assottigliava come "neve la sole"
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
0,5°C in calo
Ha ragione Raf... di quei 74 solo uno non appartiene all'evento appena concluso (dal 31/1).
E ti assicuro che non sono misurazioni "ottimistiche", ma semplicemente la misurazione dell'accumulo nevoso su superficie non sfavorevole all'accumulo (in questo caso una semplice tavola di legno) misurati ogni 6 ore circa di nevicata e ad ogni pausa con pulizia della tavola ad ogni rilevazione.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri