Si vabbe, a sto punto la prossima volta scriverà anche le coordinate precise allora eh![]()
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il mese va chiudendosi perfettamente in media per quanto riguarda le precipitazioni, e decisamente sopra media termica, nell'ordine di +1,2°C sulla 71-00. Sulla 61-90 siam fuori addirittura di quasi 2°C.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
A Valle Mosso mese sopramedia termico di 1°C e sottomedia pluviometrico del 30%.
Qui da me, a ieri, sono a +0.3° sul mese e -22% circa sul totale pluviometrico (alla faccia del maggio "freddo e piovoso" come sento a volte dire in giro dalla gente "comune"....![]()
\fp\ )
![]()
Maggio decisamente piovoso a Milano
Beh se prendi Linate (molto colpita dal temporale del 5 maggio) sì, altrimenti io vedo dei surplus mediamente del 20-25%, niente di così eclatante.
Idem da queste parti, circa 80-85 mm contro la media storica che dovrebbe essere 67 mm per il capoluogo (però giovedì si può incrementare ancora).
![]()
concordo pienamente.. anche perchè i gg di pioggia non sono stati tanti, precipitazioni concentrate in pochi peggioramenti... e le temperature sono spesso elevate, come oggi che si sfioreranno i 30°COriginariamente Scritto da Zione
Segnalibri