Pagina 98 di 114 PrimaPrima ... 488896979899100108 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 1140
  1. #971
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ma ANDIAMO!!!

    Andiamo a togliere il mese di maggio dalle grinfie del sottomedia precipitativo
    Massimi precipitativi sulla Valsesia che pare si prenderà una bella barcata d'acqua
    eeeh piano...piano! a me sembra molto ma molto estremo questo run e non sono mica sicuro che vedremo tutta quell'acqua da ste parti...per carità pioverà e molto anche,ma è il primo run che vede una cosa simile...io ci andrei cauto,resto nell'aspettativa dei miei 90-100mm come da previsioni precedenti
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  2. #972
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    eeeh piano...piano! a me sembra molto ma molto estremo questo run e non sono mica sicuro che vedremo tutta quell'acqua da ste parti...per carità pioverà e molto anche,ma è il primo run che vede una cosa simile...io ci andrei cauto,resto nell'aspettativa dei miei 90-100mm come da previsioni precedenti
    Sì, c'è giusto da tenere conto l'effetto "spalmazione" del modello e anche una probabile sovrastima dei quantitativi, ma per il resto penso che si vada conto ad un gran bel peggioramento
    Stavolta punto seriamente ai 40/70 mm diffusi sulle alte pianure (irregolari a causa della presenza di fenomeni temporaleschi) e punte sopra i 120-130 sui rilievi

    Bisognerà capire dove andranno a colpire i principali canali precipitativi, lungo i quali potrebbe anche scappare qualche ts rigenerante...aspettiamo di vedere le correnti al suolo e alla level guide a 500 hpa

    A oggi sembra cmq una gran bella passata

  3. #973
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Sì, c'è giusto da tenere conto l'effetto "spalmazione" del modello e anche una probabile sovrastima dei quantitativi, ma per il resto penso che si vada conto ad un gran bel peggioramento
    Stavolta punto seriamente ai 40/70 mm diffusi sulle alte pianure (irregolari a causa della presenza di fenomeni temporaleschi) e punte sopra i 120-130 sui rilievi

    Bisognerà capire dove andranno a colpire i principali canali precipitativi, lungo i quali potrebbe anche scappare qualche ts rigenerante...aspettiamo di vedere le correnti al suolo e alla level guide a 500 hpa

    A oggi sembra cmq una gran bella passata
    Secondo me questi quantitativi li riceveranno le zone che non godranno di fenomeni temporaleschi (leggasi linee rigeneranti et similia); chi si troverà su zone di convergenza "fortunate" il centone lo passa in poche ore.
    Dalle mie parti punto a un 20-30 mm, sembra che il minimo scappi Oltralpe un po' presto

  4. #974
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    bhe no e'....
    se tutti i mesi per assurdo finissero a +0,5 °C
    l'anno finirebbe con un + 0,5 °C
    quindi i mesi come l'anno sarebbero nella norma climatica
    Ma anche no. Se, per assurdo, per 5 anni stai a +0.5° costanti dalla media vuol dire che resti in media per 5 anni?
    Dai Wizard fai il bravo, la statistica ha le sue regole che non si inventano da un giorno all'altro

  5. #975
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Secondo me questi quantitativi li riceveranno le zone che non godranno di fenomeni temporaleschi (leggasi linee rigeneranti et similia); chi si troverà su zone di convergenza "fortunate" il centone lo passa in poche ore.
    Dalle mie parti punto a un 20-30 mm, sembra che il minimo scappi Oltralpe un po' presto
    Può darsi...saranno ts probabilmente non intensi in quanto a fenomeni direttamente associabili ai moti convettivi (grandine, fulmini, colpi di vento) tuttavia potrebbero essere ts molto imbriferi e far cadere tanti mm in poche ore

  6. #976
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Può darsi...saranno ts probabilmente non intensi in quanto a fenomeni direttamente associabili ai moti convettivi (grandine, fulmini, colpi di vento) tuttavia potrebbero essere ts molto imbriferi e far cadere tanti mm in poche ore
    Sì, diciamo che qualcuno si potrebbe ritrovare ad accumulare 50-60 mm in 2 ore oltre a tutti quelli che cadranno prima e dopo. Nella perturbazione del maggio di 2 anni fa ci furono episodi di questo tipo (60-80 mm in poche ore tra BG e BS in particolare, ma anche sul pavese)

  7. #977
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #978
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    18Z che non scherza per niente va...

    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #979
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    sarei curioso di vedere che accumuli potrebbero fare ai 2700 del rifugio chabod sul gran paradiso...oppure il nivometro del gastaldi... botta in arrivo da 1mt?

  10. #980
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    00 che torna bassofilo(almeno per le zone di nord est)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •